Sensori di parcheggio: il tuo migliore alleato per parcheggiare con successo!
Sebbene tu sia un pilota esperto, se desideri controlli visivi ed acustici quando devi uscire da un parcheggio in parallelo o in retromarcia lungo un vialetto, basta dotare la tua auto di un sensore di parcheggio: è di certo il modo migliore per parcheggiare in sicurezza, per assicurarti di operare nell’area di manovra senza graffi o spaventi.
Non è sempre facile parcheggiare: piccoli spazi, manovrabilità limitata, visione parziale dello spazio e punti ciechi assicurano che il parcheggio sia a volte una questione di grande pazienza o competenza, oltre che grosso stress se danneggi la carrozzeria della tua auto a cui tieni non poco.
I sensori infatti ti avvisano della presenza di ostacoli quali cordoli, paletti e qualsiasi altro oggetto interferisca con la manovra di parcheggio. Senza dimenticare che possedere i sensori di parcheggio fa aumentare il valore della tua auto, in caso di vendita.
La soluzione c’è, ed è molto ma molto semplice:
basta affidarsi ai sensori di parcheggio.
Questi dispositivi sono complementari alle telecamere per auto, che abbiamo considerato qualche tempo fa o anche i bluetooth auto, anche questi già analizzati e sono un’ottima opzione per modernizzare un’auto un po’ datata, perché sono facili da installare, generici e vengono offerti sul mercato in una vasta gamma di prezzi.
Le auto più recenti vengono vendute con questo interessante dispositivo di serie, anche se alcuni anni fa queste invenzioni sembravano appartenere alla fantascienza, oggi sono standard nella maggior parte dei modelli, però se la tua auto ne è sprovvista, puoi acquistarlo come accessorio e montarlo tu stesso.
La funzione principale dei sensori di parcheggio è quella di facilitare le manovre in spazi ristretti, anche se alcuni dei più elaborati possono essere usati per evitare collisioni ed urti.
Tabella comparativa dei prezzi
Se hai poco tempo e vuoi vedere rapidamente il confronto dei migliori sensori di parcheggio dai un’occhiata alla tabella comparativa dei prezzi!
Come funzionano i sensori di parcheggio e quali tipi esistono?
Questi dispositivi utilizzano una tecnologia ad ultrasuoni che rileva che rileva la distanza tra il tuo veicolo ed altre auto o altri oggetti. Sono posti sui paraurti, in modo che, attraverso segnali acustici o avvisi sul monitor (segnali visivi), avvertono il conducente del pericolo in cui incapperà se continua in quella direzione. Per questo motivo sono installati sia nella parte anteriore che posteriore.
Sensori di parcheggio: segnali acustici
Attraverso specifici avvisi acustici il guidatore viene informato della distanza residua che lo separa dall’oggetto contro cui potrebbe schiantarsi, se non si ferma in tempo. Il suono dei segnali acustici diventa sempre più intenso, quanto più ci si avvicina all’ostacolo, fino a diventare un suono continuo quando si è prossimi alla collisione o all’urto.
Sensori di parcheggio: segnali ottici
I sistemi ottici mostrano visivamente la distanza attraverso LED o grafici sullo schermo del veicolo. Alcuni veicoli includono una fotocamera posteriore e aiuti visivi per simulare il percorso che l’auto potrebbe seguire, se il volante non venisse girato.
Questi dispositivi mostrano la presenza di ostacoli da 80 a 30 cm( a seconda del modello e tipo) e consentono all’auto di avvicinarsi fino a 10 cm: tutto ciò è molto utile nelle manovre nei piccoli spazi.
In che modo i sensori rilevano gli ostacoli?
E’ più facile di quanto sembri: il rilevamento può essere ad ultrasuoni o elettromagnetico.
I sensori di parcheggio ad ultrasuoni calcolano le distanze grazie all’eco che ricevono quando emettono onde ad ultrasuoni. Di solito hanno l’aspetto e le dimensioni di una moneta e sono posizionate sul paraurti accanto ai fari.
La sua installazione non è per niente complicata, ma richiede una certa abilità perché è necessario posizionare almeno 4 sensori distribuendoli sulla lunghezza del paraurti posteriore.
I sensori di parcheggio mediante rilevamento elettromagnetico o radar sono costituiti da una striscia metallica installata all’interno dei paraurti che calcola la distanza attraverso le alterazioni del campo elettromagnetico.
La facilità di installazione rende questi sensori un acquisto altamente raccomandato, perché non richiede la modifica di nessuna parte del veicolo.
Qual è dunque il sensore di parcheggio migliore?
Dipende dal tipo di veicolo e dalle esigenze del guidatore, ma, in generale, i sensori ad ultrasuoni rilevano le distanze in quasi tutte le situazioni, ma hanno degli angoli morti. Il sensore elettromagnetico può presentare qualche problema in caso di pioggia, ma copre tutto lo spazio intorno ai paraurti e in più rileva ostacoli anche in movimento.
Il mercato offre sensori ad ultrasuoni, radar, con cavi o wireless
Tieni presente che il sensore deve collegare il paraurti posteriore con il cruscotto, un’operazione in cui, se si utilizza un cavo, non è semplice da realizzare personalmente.
Quindi i sensori del tipo wireless sono i più comodi perché basta inserirli sulla targa anteriore e/o posteriore, chiamata dagli Americani FenSens che è l’abbreviazione di “sensore parafango” ed è progettato per funzionare su qualsiasi tipo di veicolo.
Si installa in pochi minuti, basta svitare la targa e il sensore verrà alimentato dalla luce posta sul porta targa stesso, senza bisogno di interventi sulla carrozzeria. All’interno dell’auto il display sarà alimentato dall’accendisigari. Il vantaggio di questa tecnologia è la mancanza di fori e la facilità di montaggio.
Cosa considerare prima di acquistare un sensore di parcheggio
Poiché ciò che vogliamo è parcheggiare in uno spazio ristretto, l’importante è considerare a distanza minima. L’ideale è che il sensore rilevi ostacoli da almeno 30 cm e soprattutto che la misurazione sia accurata. Per quanto riguarda la distanza massima, la maggior parte dei modelli raggiunge 1,5 metri.
Un’ altra caratteristica da valutare è il tipo di segnali che emette. Se sono sonori, è bene che si odano perfettamente, ma non siano stridenti (ciò non disturbino); se si tratta di segnali visivi, devono essere intuitivi per non distrarre dal volante.
I modelli sono di solito universali, compatibili con qualsiasi tipo di modello, ma è bene controllare prima dell’acquisto.
Classifica dei migliori sensori di parcheggio
Sensori di parcheggio: il più venduto online
8. CARALL Kit 4 Sensore di Parcheggio Wireless Senza Filo Display LED Cicalino SB-323S-4
Un nostro lettore ci ha consigliato questo CARALL dopo averlo installato sul suo furgone. Noi non l’abbiamo ancora provato, ma ci ha spiegato che il montaggio è davvero molto semplice ed il sistema svolge il suo compito in modo discreto. Non è un top di gamma quindi preferiamo tenerlo nella fascia entry-level, ma il prezzo giustifica qualche piccola carenza.
CARALL Kit 4 Sensore di Parcheggio Wireless Senza Filo Display LED Cicalino SB-323S-4 – Prezzo: 43,00 euro – Sconto (30%) – Prezzo: 33,99 euro
Sensori di parcheggio: made in Italy
7. STEELMATE EBAT NERO OPACO Posteriore Reverse Sensore di Parcheggio Kit 4 Sensori PTSC1
Il kit di sensori di parcheggio Steelmate EBAT Nero Opaco Posteriore Reverse Sensore di Parcheggio Kit 4 Sensori PTSC1 è un prodotto di alta qualità e affidabilità. La confezione include quattro sensori di parcheggio a ultrasuoni neri opachi, progettati per essere montati nella parte posteriore del veicolo, un display LED per visualizzare le distanze tra il veicolo e gli ostacoli, un cavo di alimentazione e un kit di montaggio.
I sensori sono molto precisi e hanno una lunga durata. Il loro design nero opaco li rende discreti e ben integrati con il veicolo. Il display LED è facile da leggere e fornisce informazioni precise sulla distanza tra il veicolo e gli ostacoli circostanti. Inoltre, il kit di montaggio incluso rende l’installazione dei sensori molto facile e veloce.
Il kit di sensori di parcheggio Steelmate EBAT Nero Opaco Posteriore Reverse Sensore di Parcheggio Kit 4 Sensori PTSC1 è adatto a diversi tipi di veicoli, tra cui auto, furgoni e SUV. Inoltre, il prezzo di questo kit è competitivo rispetto ad altri prodotti simili sul mercato.
In generale, se stai cercando un kit di sensori di parcheggio preciso, affidabile e facile da installare per la parte posteriore del tuo veicolo, il kit di sensori di parcheggio Steelmate EBAT Nero Opaco Posteriore Reverse Sensore di Parcheggio Kit 4 Sensori PTSC1 è un’ottima scelta.
STEELMATE EBAT NERO OPACO Posteriore Reverse Sensore di Parcheggio Kit 4 Sensori PTSC1 – Prezzo: 58,68 euro
Sensori di parcheggio: miglior kit ad ultrasuoni
6. Valeo 632200 Kit Beep&Park N.1 (4 sensori)
Il kit Valeo Beep&Park è dotato di sensore ad ultrasuoni (4 pezzi) nero opaco e verniciabile.
Utilizzando sensori ad ultrasuoni, il sistema rileva qualsiasi ostacolo dietro o davanti al veicolo e informa quindi il conducente della sua vicinanza con un segnale audio che si intensifica e diventa continuo quando il veicolo arriva a 30 cm dall’ostacolo.
Uno schermo di controllo installato sopra lo specchietto retrovisore centrale o sul cruscotto integra le informazioni, indicando la distanza e la posizione dell’ostacolo (anteriore, posteriore, destra o sinistra) Lo scherma indica anche eventuali malfuzionamenti nel sistema, identificando il sensore difettoso.
L’installazione è facile e veloce e i sensori, grazie alle dimensioni ridotte, si integrano nel parauti senza compromettere l’aspetto del veicolo.
Con Beep&Park il tuo veicolo può essere parcheggiato rapidamente e in totale sicurezza.
Valeo 632200 Kit Beep&Park N.1 (4 sensori) – Prezzo: 107,00 euro – Sconto (34%) – Prezzo: 69,90 euro
Sensori di parcheggio: con migliore display LCD digitale
5. Beneglow® Dual-Core Display LCD anteriore e posteriore per auto Radar System
Il kit Beneglow può essere acquistato con 4 sensori (posteriori) o 8 sensori, anteriori e posteriori.
Durante la frenata tutti e 4 i sensori anteriori saranno attivi; durante la retromarcia saranno attivi 2 sensori anteriori, 4 posteriori e il monitor LCD.
Con il controllo integrato del micro computer, il rilevamento degli ostacoli è preciso al centimetro.
E’ dotato di 3 modalità di allarme: – Beep ovvero più l’ostacolo è vicino, più rapido diventa il suono. – Matrix Light Bar, battito cardiaco per avvisare della vicinanza degli ostacoli. Digitale, numeri precisi visualizzati sullo schermo LCD.
Il sistema di rilevamento funziona in qualsiasi condizione climatica, anche le più estreme ed è dotato di interferenze anti- elettromagnetiche.
I sensori sono facili da installare e da utilizzare e gli strumenti per l’installazione sono inclusi nel Kit.
Beneglow® Dual-Core Display LCD anteriore e posteriore per auto Radar System – Prezzo: 107,00 euro – Sconto (34%) – Prezzo: 69,90 euro
Sensori di parcheggio: made in Italy
4. PROXEL Sensori di parcheggio elettromagnetici posteriori mod. EPS-DUAL 3.0
Questo kit sensori di parcheggio ci piace anzitutto perché è un prodotto italiano. In secondo luogo ci piace perché è l’evoluzione della versione già consolidata con il display wireless.
EPS-DUAL 3.0 con Display wireless ti avvisa in tre modalità:
- pre-allarme (verde)
- allarme (giallo)
- rischio di contatto (rosso).
Hai la possibilità di regolare la sensibilità (ovvero il range di rilevazione) con il dip-switch incorporato.
La nuova versione dispone della connessione tra centralina e sensore antenna che è costituita da un piccolo modulo elettronico.
In questo modo riduce il rischio di malfunzionamenti dovuti ad un errato montaggio.
Quando inserisci la retro il sistema acquisisce istantaneamente tutta l’area circostante del paraurti posteriore e lo monitora in modo continuo mentre fai la retromarcia.
Sentirai dei “bip” crescenti e si accende il LED a tre zone che ti avvertirà della presenza di ostacoli.
Come è organizzata? Semplice: la centralina elettronica (ECU) va installata all’interno della tua auto vicino alla lampada di retromarcia mentre il display wireless sul cruscotto.
Puoi trovare il manuale di installazione a questo indirizzo
PROXEL Sensori di parcheggio elettromagnetici posteriori mod. EPS-DUAL 3.0 con Display wireless – Prezzo: 107,00 euro – Sconto (34%) – Prezzo: 69,90 euro
_______________________________________________________________________
Sensori di parcheggio: made in Italy
3. METASYSTEM Sensori Parcheggio Active Park 4/14 Montaggio A Filo Anteriore o Posteriore
Il sistema di sensori di parcheggio di Metasystem ci ha colpito per la qualità dei materiali.
Si vede che è Made in Italy.
MetaSystem infatti è un’azienda di Reggio Emilia nata nel 1973 che ha sviluppato nei suoi anni di vita oltre 150 brevetti e 200 persone dedicate al reparto R&D.
Il risultato sono prodotti tecnologici sempre all’avanguardia, che, nonostante questo, sono comunque accessibili (io per esempio li ho acquistati qualche tempo fa per una vecchia FIAT di mio zio).
Caratteristiche tecniche Sensori di parcheggio MetaSystem
Versione a 4 rilevatori: il sistema è in grado di segnalare eventuali ostacoli, visibili e non, durante le manovre a bassa velocità.
Il sensore si attiva automaticamente inserendo la retromarcia: un beep segnala l’attivazione del sistema.
La presenza di un ostacolo viene indicata da una segnalazione acustica intermittente con frequenza crescente all’avvicinarsi dell’ostacolo, fino a diventare continua in prossimità dello stesso.
Meta ActivePark 4/14 è a 4 sensori con fissaggio rapido all’interno del paraurti. Ci piace la sua versatilità: è possibile regolare in modo separato i livelli di sensibilità e di offset (distanza minima di sicurezza) delle capsule centrali e laterali in modo indipendente per adattare al meglio il prodotto al veicolo su cui è installato.
Ah, una cosa non secondaria: i connettori sono ermetici con livello di protezione IP67
Il risultato estetico finale è davvero TOP!
Infatti, tutti i sensori possono essere verniciati nel colore della vettura in modo da essere integrarti al meglio nei paraurti.
METASYSTEM Sensori Parcheggio Active Park 4/14 Montaggio A Filo Anteriore o Posteriore – Prezzo: 120,00 euro
Sensori di parcheggio: miglior kit posteriore ad ultrasuoni
2. Cobra R394 Sensore di parcheggio posteriore, con 4 sensori
Il kit Cobra R394 è dotato di 4 sensori ad ultrasuoni, di 17 mm di diametro, totalmente incassati.
Il kit è in grado di mettere in silenzio la radio quando viene inserita la retromarcia.
L’installazione è facile e veloce e l’alloggiamento dei sensori è adattabile allo spessore del paraurti, per consentire un perfetto allineamento.
Inoltre, i sensori Cobra R0394 si possono verniciare, in modo che possano diventare parte integrante del paraurti.
Recentemente Cobra è stata rilevata da Vodafone Automotive, che renderà sempre più efficiente il sensore parcheggio.
Cobra R394 Sensore di parcheggio posteriore, con 4 sensori – Prezzo: 119,00 euro – Sconto (11%) – Prezzo: euro
Sensori di parcheggio: wireless, ideale per retromarcia
1. AUTO-VOX CS-2 Telecamera Retromarcia Wireless Digitale
Auto Vox CS-2 è un kit composto da telecamera e monitor, collegate in
modo wireless.
La telecamera è stata progettata da Auto Vox per essere montata direttamente sulla staffa della targa, grazie ad una fessura che permette di avvitarla in pochissimi minuti con un cacciavite.
La videocamera è alimentata dall’alimentatore che collega le luci di retromarcia dell’auto: si accenderà ogni volta che inserisci la retromarcia e si spegnerà quando sei in auto o in parcheggio.
Il kit comprende un filo di collegamento con le relative fascette e morsetti: esiste anche un video che ti guida nel processo di installazione.
E’ una telecamera che resiste alle alte temperature e anche ai temporali più torrenziali perché può sopravvivere alla completa immersione in acqua.
Il monitor, sottile e poco ingombrante, si attacca alla ventosa al centro del parabrezza, alimentato alla presa di corrente da 12 V e si adatta a molti veicoli. La connettività wireless non è Bluetooth, il che è un’ottima soluzione in quanto non interferirà con le chiamate in vivavoce o altri dispositivi dell’auto.
Auto Vox CS 2 è considerato dagli utenti una telecamera ideale, ben costruita e con un ottimo rapporto qualità/prezzo, semplice da installare, che fornisce ottime prestazioni.
AUTO-VOX CS-2 Telecamera Retromarcia Wireless Digitale – Prezzo: 112,99 euro
FUORI CLASSIFICA
Altri sensori parcheggio ci sono piaciuti ma da tempo non sono più disponibili online. Per questo li dobbiamo escludere dalla classifica…
Bosch Park Pilot URF7
I sensori di parcheggio Bosch sono il top di gamma in termini di affidabilità e precisione. Parcheggiare in spazi stretti può essere veramente snervante.
Quante volte ti è capitato di rifare un parcheggio ad S?
Pensa che una volta un mio amico si è talmente stancato di guardarmi parcheggiare una vecchia auto senza sensori che mi ha fatto cambiare strada per trovare un parcheggio più comodo, e siamo arrivati tardi allo spettacolo.
Se avessi avuto Bosch Park Pilot URF7, invece, non avrei avuto alcuna difficoltà. In generale ti aiuta davvero nelle situazioni più complicate.
Da cosa è composto il Kit Sensori di parcheggio Bosch?
Tre o quattro retro-sensori attrezzati per adattarsi alla larghezza del veicolo assicurano un’ampio range di controllo degli ostacoli.
Il pacchetto perfetto di sicurezza è completato dal sistema frontale con quattro sensori. Il sistema Stand Alone frontale può essere installato da solo o in aggiunta ad un sistema standard nella parte posteriore.
Ecco i componenti del Kit di parcheggio Bosch:
Bosch Park Pilot URF7 – Prezzo: 249,27 euro
CAR ROVER sensori con segnale acustico
Il kit Cat Rover offre 4 sensori doppia CPU e chipset avanzato per copertura e rilevamenti potenziati.
Il kit è completo, con tutto quanto serve per l’installazione, come cavi, seghetti, Pad biadesivo, oltre che un manuale dettagliato.
L’installazione risulta facile e veloce. E’ disponibile in nero, bianco, grigio e argento.
La Car Rover offre una garanzia di 12 mesi
CAR ROVER sensori con segnale acustico – Prezzo: 49,15 euro – Sconto (30%) – Prezzo: 33,99 euro
KKmoon Sensori di Parcheggio Radar di Sostegno d’Inversione del Suono di Allarme
KKmoon offre un sistema di 4 sensori di parcheggio, con segnale d’allarme che suona sempre più forte all’avvicinarsi del pericolo, con una frequenza del suono di 40 KHz.
Il kit è composto da 4 sensori, una centralina, un cicalino e un cavo di alimentazione e un manuale di istruzione.
L’installazione è abbastanza semplice se hai un minimo di manualità e segui le indicazioni.
Se la tua auto non è di ultima generazione e non dispone di sensori integrati, KKmoon ti permette di evitare piccoli incidenti o inconvenienti non gravi, ma spesso fastidiosi.
Gli utenti apprezzano il fatto che il dispositivo funziona bene anche col cattivo tempo e rende un servizio accettabile con una spesa minima.
KKmoon Sensori di Parcheggio – Prezzo: 23,00 euro – Sconto (13%) – Prezzo: 19,99 euro
Facci sapere quali sensori di parcheggio hai installato e se è stata semplice l’installazione!