Le giornate si allungano e finalmente si avvicina il bel tempo… cosa c’è di meglio che fare una bella gita in bici? Ma come fare per trasportare tutte le bici in un bel posto di montagna o al mare?
Ti serve un buon PORTABICI!
Dopo aver studiato più di 50 portabici di cinque tipologie diverse, testando direttamente 30 portabici, e dopo aver consultato esperti ed esaminato sul campo gli oggetti con diversi ciclisti, alcuni professionisti, abbiamo scoperto che non esiste un “miglior” portabici in assoluto che sia valido per ogni ciclista. Quello giusto per te dipende dal tuo budget, dalla tua auto, dalla tua bici e dalle tue priorità.
Detto questo, consigliamo il portabici Saris Bones come il migliore: si tratta della scelta più adatta per i ciclisti che vogliono trasportare facilmente le loro biciclette su quasi tutti i veicoli e non vogliono spendere un sacco di soldi. Per i ciclisti, invece, che desiderano un portabici più facile da montare o progettato per fornire maggiore protezione per la bici ed il veicolo, e che possono permettersi un prezzo più alto, abbiamo altre ottime scelte di seguito.

Tabella comparativa dei prezzi del miglior portabici
Se non hai tempo, 😉 ti capisco, e vuoi andare subito alla nostra classifica puoi dare un’occhiata alla tabella comparativa dei prezzi, con i motivi per cui ogni portabici ci piace…
Pos | Immagine | Prodotto | Prezzo (€) | Mi piace: |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Thule 926002 Portabici Velocompact New 926 3 Bici 8 Pin | 729,95 | Qualità Thule Portabici Posteriore 3 Bici Sicuro e affidabile |
2 | ![]() | Fiamma, portabici Carry Bike PRO C, Supporto per Bicicletta elettrica | 562,62 | Ideale per camper Anche bici elettriche |
3 | ![]() | Peruzzo Posteriore | 62,50 | Portabici posteriore Prezzo ineguagliabile Qualità Made in Italy Il più venduto online |
4 | ![]() | MENABO' STAND UP 3 | 229,99 | Made in Italy Robusto Ottimi materiali |
5 | ![]() | Thule 532 FreeRide | 102,95 | Portabici da tetto Prezzo ok |
6 | ![]() | Peruzzo PE 319C Porta-Bici da Tetto | 21,41 + EUR 7,95 di spedizione | Portabici da tetto Prezzo ottimo! |
7 | ![]() | Thule 970 Xpress - Portabici da gancio traino | 99,95 | Portabici da Gancio Traino Ottima qualità tedesca |
8 | ![]() | Westfalia | 592,81 | Portabici da Gancio Traino 2 bici |
9 | ![]() | Saris MOCS0086 Portabici Posteriore | 256,62 | Robusto e compatto Portabici Posteriore 2 Bici |
10 | ![]() | Saris MOCS0086 Portabici Posteriore | 2.104,76 | Robusto e compatto Professionale |
Se ti interessa cosa acquistano all’estero e quali sono i migliori “bike racks for cars” ti consiglio questo articolo di Car Bible.
Tipologie di portabici
Come dicevo esistono cinque tipi di portabiciclette (Thule ne identifica 4 tipologie nel suo sito ben fatto, ma noi vorremmo aggiungerne una…), in accordo a quanto scrive l’autorevole sito di recensioni “thewirecutter“.

- (Trunk bike racks) Portabici posteriori, che si legano sul retro della maggior parte dei veicoli.
- (Tray-style hitch racks) Portabici per ganci di traino: sono cremagliere di tipo a vassoio, che si inseriscono nei normali ganci di traino e sostengono le bici da sotto.
- (Hanging-style hitch racks) Portabici sospesi che sostengono le bici da sotto il telaio.
- (Roof bike racks) Portabici sul tetto, che si attaccano alla parte superiore del veicolo non utilizzati in USA).
- Le varie opzioni per i pickup che consentono di trasportare le biciclette nel vano del mezzo (onestamente poco diffusi in Italia, sono tipicamente utilizzati negli USA).
Portabici Posteriori – Trunk Racks
I portabici posteriori si adattano ad un’ampia gamma di veicoli, possono trasportare più biciclette e in genere costano meno di altri tipi di rack. Come ha detto Tyler Carlson di Rack Attack, sito famoso di vendita online per gli agganci di qualsiasi tipo, “I rack Trunk sono più economici, più leggeri, più semplici e adatti a più macchine.” Sono spesso la scelta per i ciclisti che non vogliono spendere troppo e più di un terzo dei ciclisti che hanno risposto al nostro sondaggio ha affermato di aver usato questo tipo.
I rack per il bagagliaio si adattano a un’ampia gamma di veicoli, possono trasportare più biciclette e in genere costano meno di altri tipi di rack.
Il portabici posteriore poggia sul bagagliaio del veicolo:é tenuto in posizione dalle cinghie che si attaccano alla parte superiore del bagagliaio o del portello posteriore e al labbro inferiore del bagagliaio o del portello (o a qualcosa di metallico sotto il paraurti). Per maggiore stabilità, molti portabagagli hanno anche delle cinghie laterali, per il fissaggio ai lati del bagagliaio o del baule.

I portabici posteriori da noi testati erano compresi tra 50€ e 150€, ma altri modelli possono costare più di 300€. Il rovescio della medaglia di questi portabici è che non importa quanto siano rivestiti o ben progettati: i punti di contatto con la macchina possono lasciare segni sul tuo veicolo, con l’andare del tempo.
Svantaggi portabici posteriore
In realtà, come abbiamo sperimentato di persona, è più facile graffiare la tua auto accidentalmente durante il montaggio del portabici o delle biciclette. Le cinghie superiori possono scaricare molto peso sullo spoiler del tetto di un veicolo. Inoltre il portabici può bloccare la vista dal lunotto o impedire la ripresa di una telecamera retrovisiva. In più, quando il portabici è montato sull’auto, non è possibile aprire il bagagliaio o l’hatchback dell’auto, quindi si perde l’accesso alla propria area di carico. Io utilizzo questo sulla mia auto e, finito il viaggio, la prima cosa che faccio è smontare il portabici. Al limite lo tengo montato mentre sono in ferie, ma appena rientro in città lo tolgo subito.
Portabici per gancio da traino – Hitch Racks
Gli esperti con cui abbiamo parlato sono d’accordo sul fatto che gli scaffali dei portabici da gancio offrano il modo più robusto e affadabile per trasportare le biciclette. Se stai pensando di trasportare più biciclette pesanti – ad esempio, mountain bike in discesa o biciclette elettriche – un rack per il gancio da traino è una scelta valida e sicura. Questo stile posiziona le biciclette abbastanza in basso da consentire a una persona più bassa di caricare tali biciclette su un veicolo senza particolari sforzi, operazione che potrebbe non essere facilmente realizzabile con altri tipi di rack.

Il portabici da traino trattiene le bici in modo sicuro e lontano dal retro del veicolo, dove è meno probabile che siano graffiate accidentalmente la vernice o le rifiniture. La base di appoggio è più pesante rispetto ad altri tipi, tuttavia, a seconda del modello e della persona, possono essere difficili da montare e smontare, infatti una volta che sono montati, spesso molti li lasciano montati per tutta la durata della stagione estiva.
I modelli migliori possono addirittura inclinarsi verso il basso o oscillare lateralmente per consentire l’accesso al bagagliaio del veicolo o all’area di carico posteriore, anche quando le biciclette sono caricate.
Svantaggi portabici per gancio da traino
Gli svantaggi sono in realtà pochi: ovviamente puoi acquistare questo tipo di portabici solo se hai il gancio per auto, il ché non è del tutto scontato. Sono anche alcuni dei più costosi, con prezzi che vanno da circa 150€ a più di 500€
Puoi trovare due tipi di portabici per il gancio:
- Con le rastrelliere in stile vassoio o piattaforma, le ruote della bicicletta sono posizionate su una specie di vassoio
- Supporti per le ruote e il rack sostiene la bici con morsetti sulle ruote o sul telaio.
La prima tipologia sta diventando sempre più popolare ed è spesso lo stile preferito dai possessori di biciclette con montature costose. Inoltre, poiché col vassoio il punto di appoggio è più vicino al terreno, è molto più semplice sollevare le bici per caricarla. Non lo abbiamo ancora detto, ma questo è uno degli aspetti più importanti da tenere in considerazione. Ho visto coi miei occhi gente portarsi una scala per poter caricare le bici sul tetto…
Inoltre in genere questi portabici possono trasportare un’ampia varietà di biciclette, anche se a volte sono necessari adattatori per modelli di bici di nicchia. I ciclisti “seri” che non si preoccupano di investire più quattrini nelle loro bici spaziali, ovviamente sono disponibili a spendere qualcosa in più anche per il portabici. Tre quarti degli intervistati nel sondaggio, che hanno affermato di essere proprietari di questa tipologia di portabici, si sono definiti come ciclisti “seri”. Ok può essere soggettivo.
“In generale, più è costosa la bici, più è probabile che l’utente cerchi un portabici a gancio in stile vassoio”, ha dichiarato Courtney Gearhart.
“I rack Tray accettano anche una gamma molto più ampia di configurazioni di telaio, come le bici a sospensione totale, che non si adattano ai portabici appesi.”
Riferendosi alla loro crescente popolarità, Ian Grall di Rack Attack ha dichiarato:
“Stiamo vendendo più portabici da gancio col vassoio rispetto a qualsiasi altro portabici. Stanno davvero decollando.”
Portabici da tetto – Roof Rack
Portabici da tetto: questi rack sono popolari tra molti ciclisti perché consentono a un veicolo di trasportare più biciclette, di solito consentono accesso completo al bagagliaio o al portello posteriore di un veicolo, e non bloccano la vista della telecamera di backup di una macchina. La maggior parte di questi oggetti è in grado di proteggere la bici senza toccare il telaio, il che li rende una valida alternativa ad un ancor più costoso vassoio di aggancio per i ciclisti con biciclette costose.

A me personalmente non piacciono perché ho avuto una terribile esperienza personale in un sottopassaggio in montagna. Non ho calcolato esattamente l’altezza del sottopasso, credevo di starci, ma una bici è rimasta impigliata distruggendo bici, portabici ed il risultato è che la macchina è rimasta col tetto profondamente segnato. Fortunatamente nessuno passava in quel momento e non si è fatto male nessuno, ma se ci fosse stato un pedone, probabilmente sarebbe finito all’ospedale.

Altra controindicazione, spesso si fa molta fatica a montare le bici sul tetto: ho assistito personalmente a scene di pericolo nel tentare di legare una bicicletta più pesante sul tetto. Il mio amico aveva una scala e stava per cadere con la bici in mano. In effetti, per chi ha un SUV sconsiglio vivamente l’acquisto di questa tipologia di portabici da tetto.

Il portabici sul tetto causa inoltre maggiore rumore mentre sei in viaggio ed aumenta il consumo di carburante del veicolo, poiché crea una resistenza aerodinamica maggiore. Consumer Reports ha misurato oltre il 30% di aumento del consumo di carburante durante la guida in autostrada con due biciclette sul tetto.
Tipologie di portabici su tetto
Le aziende principali vendono tre tipi di portabici da tetto:
- a forcella
- a telaio
- montati su ruote
Ciascuno ha i propri vantaggi. Il design del supporto a forcella è noto per fornire un supporto sicuro, e, poiché si rimuove la ruota anteriore, la bici è più leggera e più facile da sollevare sul tetto. Ma dovrai sistemare la ruota all’interno dell’auto o con un attacco sul tetto separato.

Con il telaio e il montaggio a ruota, si solleva l’intera bici sul rack e si fissa con un morsetto che trattiene il telaio (io avevo questo modello FAPA) o, su molti modelli più recenti, un braccio a cricchetto o un sistema di bloccaggio che fissa la bici davanti ruota senza contatto del telaio (come sta diventando più comune con i supporti del vassoio). Durante i test, siamo rimasti piacevolmente sorpresi nel constatare la salda tenuta di questa tipologia.

Non dover rimuovere la ruota anteriore significa che non devi preoccuparti di quale tipo di chiave inglese utilizzi la ruota e, ovviamente, non rubi spazio all’interno dell’auto.
Range di prezzo: i portabici da tetto in genere costano di più di quelli posteriori, ma meno rispetto a quelli a gancio: i 10 modelli che abbiamo testato andavano da poco più di 100€ a circa 300€.
Classifica migliori portabici
Portabici: con garanzia a vita!!!
10. Yakima Fullswing Premium bloccaggio Bike Hitch Rack
Yakima FullSwing è un portabici per auto a gancio traino che consente di trasportare fino a 4 biciclette in modo sicuro e affidabile.
Questo portabici è dotato di numerose caratteristiche innovative e funzionali che lo rendono una scelta eccellente per gli appassionati di biciclette che vogliono viaggiare con tutta la loro attrezzatura.
Il design del Yakima FullSwing è studiato per facilitare l’accesso al bagagliaio del veicolo anche quando le biciclette sono montate sul portabici.
Grazie al sistema di apertura a molla, infatti, il portabici può essere ruotato fino a 90 gradi, permettendo di aprire il portellone o il portellone posteriore del veicolo senza dover rimuovere le biciclette.
Questa funzione è particolarmente utile quando si viaggia in compagnia di amici o familiari e si hanno bisogno di accedere al bagagliaio.
Il sistema di bloccaggio del Yakima FullSwing è molto sicuro e affidabile. Il portabici è dotato di un sistema di bloccaggio a vite che consente di fissare saldamente le biciclette al portabici, evitando che si muovano durante il trasporto. Inoltre, il portabici è dotato di un sistema di bloccaggio a chiave che consente di proteggere le biciclette contro il furto.
Il Yakima FullSwing è facile da installare e da rimuovere dal veicolo, grazie al sistema di montaggio a gancio traino. Questo sistema consente di installare il portabici in pochi minuti, senza bisogno di utilizzare strumenti speciali. Inoltre, il portabici è compatibile con la maggior parte dei ganci traino presenti sul mercato, garantendo una perfetta adattabilità a diverse tipologie di veicoli.
Infine, ti faccio presente che il Yakima FullSwing è costruito con materiali di alta qualità, che garantiscono una lunga lunga durata nel tempo.
Il portabici è resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV, evitando così che si deteriori a causa dell’esposizione al sole o alla pioggia.
Yakima FullSwing è coperto da una garanzia a vita, che ne attesta l’affidabilità e la qualità.
In conclusione, il Yakima FullSwing è un portabici per auto a gancio traino di alta qualità, dotato di numerose caratteristiche innovative e funzionali che lo rendono una scelta eccellente per gli appassionati di biciclette. Grazie alla sua capacità di trasportare fino a 4 biciclette in modo sicuro e affidabile, questo portabici è ideale per le famiglie o per i gruppi di amici che vogliono viaggiare insieme con le loro biciclette.
Yakima Fullswing Premium bloccaggio Bike Hitch Rack – Prezzo: 2.104,76 euro
Portabici: ottimo posteriore
9. Saris Bones portabici posteriore
Il portabici Saris Bones si è distinto, nei nostri test, perché è costruito in modo molto solido, ma al contempo è ultraleggero, facile da montare, ed è anche economico. Questa è una combinazione che nessun altro portabici che abbiamo testato può eguagliare. Il portabici Saris Bones è realizzato in plastica leggera modellata, il Bones pesa circa la metà di altri portabici, addirittura meno di un quinto di alcuni portabici ad aggancio. Di conseguenza, è più facile da sollevare sul retro di un veicolo e quindi da installare più di qualsiasi altro portabagagli che abbiamo testato.
Seppur così leggero, nei nostri test si è dimostrato robusto e stabile durante la guida, anche a velocità più elevate e con arresti rapidi. Le braccia curve completamente regolabili si adattano a tutti tranne gli spoiler del tronco posteriore più massicci, inoltre, quando lo smontate, occupa poco spazio.
Saris Bones ha anche ottenuto uno dei punteggi più alti dai proprietari di biciclette in un sondaggio condotto in oltre 20 bike club in tutto il paese, come riportato dall’autorevole sito thewirecutter.
Saris Bones – Prezzo: 256,62 euro
Portabici: gancio traino semplice e rapido da montare
8. Westfalia Portabici 2 Bici
Cerchi un prodotto TOP? Westfalia è fatto davvero bene…
Grazie al semplice posizionamento sul gancio di traino a sfera, l’installazione avviene in pochi secondi e senza fatica.
Sai la cosa che mi piace di più di questo? Che è ripiegabile in uno spazio davvero molto ridotto (58 x 69 x 22 cm) dopo che l’hai utilizzato lo puoi riporre nella borsa da bagaliaio, in garage o quando arrivi alla tua destinazione.
Adattabile a biciclette con interasse fino a 1300 mm, è in grado di sostenere fino a 60 kg di carico, il portabici Westfalia è perfetto per trasportare anche bici elettriche e pedelec, in quanto permette di sollevarle e fissarle più facilmente (soprattutto rispetto ai portabiciclette montati sul tetto).
Poi guarda cosa fa…!
Westfalia Portabici per 2 Bici – Prezzo: 629,00 euro – Sconto (6%) – Prezzo: 592,81 euro
Portabici: gancio traino semplice e rapido da montare
7. Thule 970 Xpress – Portabici da gancio traino
Se cercate un portabici economico, di buona marca e rapido da montare questo fa al caso vostro. Dovete però fare attenzione a due requisiti fondamentali: uno è avere a disposizione il gancio traino, due non dovete avere bici troppo voluminose perché non le supporta.

Ti segnalo questo oggetto di Thule perché è rapido da installare e funzionale, dato che viene fornito pre assemblato e non sono necessari strumenti particolari.
Questo portabici, che come sostegno utilizza solo il gancio di traino, è davvero molto pratico. Il supporto è realizzato in morbida gomma per proteggere le biciclette.
Leggero e pratico, è maneggevole nel montaggio e nello smontaggio.
Perfetto per brevi e medi spostamenti
Dimensioni: 52 x 35 x 75 cm;
Dimensioni Chiusa: 9 x 28 x 75 cm.
Può trasportare 2 bici sospese e il bloccaggio viene effettuato sul telaio con cinghie di gomma flessibili, invece che sulle ruote. Si consiglia vivamente di fissare il manubrio e le ruote con cinghie in modo che non sfreghino l’una contro l’altra a causa del vento o degli urti. Le cinghie sono incluse nel prodotto.
Il braccio di supporto è riparato da una copertura in gomma che protegge il telaio; all’estremità dei bracci ci sono dei riflettenti per una maggiore visibilità.
Può supportare fino a 30 Kg di peso e quasi tutte le dimensioni di bici, da 20″ a 26″.
Conclusione
Thule 970 Xpress è un portabici pieghevole, leggero e compatto, curato nei particolari ed affidabile.
Il prezzo è molto contenuto, se non hai bisogno di accessori extra: alcuni, ad esempio, aggiungono luci e porta targa o un lucchetto addizionale per bloccare il dispositivo all’auto. all’auto.
Thule 970 Xpress – Prezzo: 99,95 euro
Portabici: portabici da tetto TOP x rapporto qualità prezzo
6. Peruzzo – Portabici da Tetto
Sapete che a noi piace il Made In Italy, beh, come abbiamo già detto Peruzzo è una società con sede a Vicenza che riesce a coniugare qualità, giusto prezzo e… produzione tutta italiana.
In questo caso abbiamo provato con soddisfazione due portabici da tetto:
Peruzzo PE 705 – Pordoi aggancio a forcella

Si tratta di un portabici da tetto con sistema di aggancio a forcella particolarmente adatto per bici da corsa e mountain bike.
Il poggia-ruota è regolabile ed è adatto anche per bici con freni a disco.
Il binario è verniciato con polvere antigraffio.
Può essere fissato senza l’uso di alcuna attrezzatura aggiuntiva e tutta la viteria è trattata per essere completamente antiruggine (alla lunga questo è ovviamente un pro!).
Le cinghie sono testate per una tenuta a 150 kg di sforzo.
Peruzzo PE 319C Porta-Bici da Tetto

Questo portabici da tetto si può montare praticamente su quasi tutte le auto ed è davvero utilizzabile con la maggior parte delle biciclette esistenti in commercio. Il fissaggio avviene al telaio di tubi tondi fino a 60 mm e tubi ovali max 60X100 mm. Alcuni sono riusciti ad agganciare anche una bici downhill taglia L con ruote da 26″. Il binario portabici è un profilato di alluminio con ottima precisione, senza viti o bulloni in vista nella parte superiore dove si appoggia la ruota.
E’ previsto un sistema di sicurezza antifurto con chiusura a chiave e cinghie di sicurezza. Tutta la parte metallica è verniciata antiruggine e antigraffio.
Il prezzo è davvero ottimo, anche se abbiamo notato che in questo momento è davvero scontato! Approfittatene, se avete in previsione di fare una scampagnata a primavera!
Peruzzo 319C – Prezzo: 21,41 euro
Portabici: portabici tetto, il più venduto online…
5. Thule 532 New Freeride – Portabici
Thule come sempre ha il prodotto giusto e ben fatto per ogni esigenza. In questo abbiamo provato il modello 532 New Free Ride perché è un articolo davvero super venduto e non potevamo farne a meno…
E’ un portabici realizzato in titanio, materiale che gli conferisce qualità e resistenza sia a contatto con l’acqua che con la polvere.
Dimensioni
Lunghezza 21 cm; larghezza 8,4 cm; altezza 149 cm.
Peso: 3,5 Kg
I punti di fissaggio sono solidi e sicuri e non entrano in contatto diretto con il telaio, adatti alla maggior parte delle misure di telaio fino a 80 mm. Quindi non devi preoccuparti della vernice dell’auto o del materiale della tua bici.
Le cinghie sono ad apertura veloce, dotate di protezioni per le ruote: ciò consente di bloccarle saldamente in posizione; sono inoltre regolabili per adattarsi a ruote di qualsiasi misura.
L’installazione è facile e non richiede strumenti aggiuntivi o particolari. Thule Free Ride ha un design pieghevole che ti permetterà uno stoccaggio facile e conveniente.
C’è la possibilità di bloccare la bici al portabici e il portabici alle barre porta-tutto (con serrature in dotazione).
Nota bene: il massimo peso consentito per singola bici è 17 kg.
Thule 532 New FreeRide – Prezzo: 102,95 euro
Portabici: portabici posteriore molto valido, Made in Italy!
4. MENABO’ STAND UP 3 Portabici Posteriore
Anche al tatto ti da subito idea di robustezza. E’ facile da assemblare e pratico il montaggio. Potrai aprire il bagagliaio anche con bici montate, questo portabici di Menabò ha accessori che lo rendono davvero adatto a molte auto.
L’azienda Menabo
La ditta F.lli Menabò è nata nel 1972 a Cavriago (RE) come azienda artigiana che produceva accessori per auto, consolle per auto e predisposizione autoradio.
Il continuo sviluppo dei moderni mezzi di trasporto ha spinto l’azienda a focalizzarsi su accessori per il portaggio, consolidando esperienze produttive come lo stampaggio di materie plastiche, la lavorazione dell’acciaio e dell’alluminio.
il portabici, infatti, è progettato con acciaio di alta qualità ed alluminio e viene fornito con protezione antiurto e antigraffio.
Oggigiorno Menabò sono una tra le più competitive realtà europee nella produzione e fabbricazione di accessori per auto e per il tempo libero.
Installazione del portabici Menabo
Montaggio ed installazione è molto semplice: trovi sul sito ufficiale di Menabo i link ai manuali di istruzioni in tutte le lingue. Alcuni hanno pubblicato su Youtube anche alcuni video su come si monta.
Per facilitare l’installazione viene fornito con un sistema di 6 cinghie di sicurezza, che ti permettono di utilizzare un massimo si 3 biciclette, con ruote da 22 a 29 pollici.
Dimensioni
- 123 x 60 x 15 cm
- Peso 11,60 Kg
- Supporta 45 Kg
Ho montato Menabò Stand Up 3 sul mio Nissan Quasquai e sono davvero molto soddisfatto della scelta.
MENABO’ STAND UP 3 Portabici Posteriore per 3 biciclette, fissaggio con cinghie – Prezzo: 279,72 euro – Sconto (18%) – Prezzo: 229,99 euro
Portabici: portabici posteriore al miglior prezzo!
3. Peruzzo PE 382 Portabici Posteriore, Verona, Acciaio, 3 Bici
C’è chi non ha voglia di spendere troppo per un prodotto di altissima qualità, ma c’è una soluzione! Peruzzo, ditta italianissima, che ci piace un bel po’ perché ha progettato un portabici posteriore in grado di ospitare ben 3 biciclette e che costa davvero il giusto!
Due parole sul produttore: Peruzzo s.r.l. è un’azienda di famiglia fondata nel 1972 da Angelo, che produceva copricatena destinati ai produttori di biciclette nel territorio Italiano. Tutto in quegli anni sembrava andare al meglio ma il boom della mountain bike nel 1989 fece calare drasticamente il fatturato dell’ azienda.
Come accade spesso è proprio nei momenti di difficoltà che nascono le buone idee, e così cominciò a produrre i portabici che, in quegli anni rappresentavano un mercato nuovo ed in forte espansione.
Peruzzi Verona è un portabiciclette universale, che sarà molto facile da installare sul retro della maggior parte delle auto e con il quale potrai portare qualsiasi modello di bicicletta. Questo modello resistente è super leggero nonostante sia realizzato in acciaio infatti pesa solo 2 kg, il che ne facilita l’installazione sulla macchina
Puoi trasportare in sicurezza fino a 3 biciclette, tenute perfettamente grazie alle doppie cinghie nella parte superiore, con un sistema che resiste meglio alle frenate e alle curve improvvise. Le cinghie in dotazione sono regolabili e supportano fino a 250 kg, con fibbie in acciaio che garantiscono durata e una buona presa in ogni momento.
Ha inoltre un sistema anti-sgancio per le cinghie inferiori. E’ apprezzabile anche il sistema di chiusura con protezione del telaio ad effetto ammortizzante.
Un ottimo prodotto ad un prezzo super comntenuto.
Peruzzo Posteriore 3 Bici – Prezzo: 75,00 euro – Sconto (12%) – Prezzo: 62,50 euro
Portabici: ideale per camper MADE IN ITALY
2. Fiamma, portabici Carry Bike PRO C, Supporto per Bicicletta elettrica
“Fiamma Carry-Bike Pro” è un portabici di alta qualità progettato per trasportare fino a 4 biciclette in modo sicuro e affidabile. Il portabici è realizzato in materiali resistenti e di alta qualità, che lo rendono robusto e duraturo nel tempo. Inoltre, il design del portabici è elegante e funzionale, con una finitura nera opaca che lo rende adatto a qualsiasi tipo di veicolo.
Il Fiamma Carry-Bike Pro è compatibile con una vasta gamma di veicoli, tra cui furgoni, camper, minivan e SUV.
Grazie alla sua versatilità, è uno dei portabici più utilizzati sia dai ciclisti professionisti che dagli appassionati del cicloturismo.
Il portabici è dotato di un sistema di bloccaggio a vite che consente di fissare saldamente le biciclette al portabici, garantendo la massima sicurezza durante il trasporto. Inoltre, il portabici è dotato di cinghie elastiche che permettono di stabilizzare ulteriormente le biciclette durante il viaggio.
Il Fiamma Carry-Bike Pro è anche dotato di un sistema di illuminazione a LED, che lo rende visibile anche durante la guida notturna. In questo modo, è possibile garantire la massima sicurezza durante il trasporto delle biciclette.
Un’altra caratteristica importante del Fiamma Carry-Bike Pro è la sua facilità di montaggio e smontaggio.
Il portabici è facile da installare e da rimuovere dal veicolo, e può essere riposto facilmente in pochi minuti. Inoltre, il portabici può essere regolato in altezza e larghezza per adattarsi alle dimensioni delle biciclette da trasportare.
In conclusione, il Fiamma Carry-Bike Pro è un portabici di alta qualità e affidabile, dotato di numerose funzionalità che lo rendono uno dei migliori sul mercato. Grazie alla sua robustezza, alla sicurezza offerta, alla versatilità e alla facilità d’uso, il Fiamma Carry-Bike Pro è la scelta ideale per i ciclisti che desiderano trasportare le loro biciclette in modo sicuro e affidabile.
Fiamma, portabici Carry Bike PRO C, Supporto per Bicicletta elettrica – Prezzo: 562,62 euro
Portabici: miglior portabici posteriore
1. Thule 926002 Portabici Velocompact New 926 3 Bici 8 Pin
Il portabici Thule 926002 Portabici Velocompact 926 è la nuova versione del migliore portabici di casa Thule (versione posteriore), almeno secondo le nostre prove…;-)
E’ infatti in grado di trasportare fino a 3 bici. La portata massima di 25 kg per bicicletta ed è adatto anche per bici elettriche. L’oggetto è composto dal sistema di fissaggio al gancio traino azionabile con una sola mano: richiede una forza di chiusura ridotta, offrendo al tempo stesso un’elevata stabilità. Prevede una funzione basculante.
Si monta davvero in pochi minuti sul gancio traino con 4 operazioni, è sufficiente:
- sollevare il portabici (ci riesce una sola persona)
- appoggiarlo alla sfera
- chiudere la leva di blocco
- collegare al circuito elettrico
I cricchetti per bloccare le ruote sono ben fatti e la bici sta su dritta già solo con quelli.
I materiali con cui è fabbricato e le finiture ti danno la sensazione di un prodotto di eccellenza ed ottima qualità. Ovviamente questo ha un prezzo, ma come sapete la qualità si paga…
Se avete paura del furto delle bici con questo modello potete stare tranquilli: dispone infatti di un antifurto con serrature che bloccano il portabici sul gancio traino e le bici sul portabici. Una cosa molto interessante sono larghe canaline poggiaruota che sono ben distanziate tra loro e permettono di trasportare anche bici con pneumatici molto larghi, tipo offroad o down-hill.
Ti faccio notare che il prezzo è ulteriormente calato e se riesci ad acquistarlo a questo prezzo fai davvero un affare!!! Affrettati però perché potrebbe scadere l’offerta!
FUORI CLASSIFICA
Qui trovi i portabici che abbiamo testato in passato ma che non sono più disponibili online. Noi di Autoneed ci teniamo a mantenere le nostre classifiche più aggiornate possibili!
Thule 926000 926 Portabici Posteriore Velocompact 3 Bici 13 Poli

Thule VeloCompact 926 è un portabici dotato dell’innovativo sistema di aggancio alla sfera: può trasportare fino a 4 bici (con kit opzionale) e rende molto più semplice il montaggio del portabici al veicolo. Finalmente non dovrete più preoccuparvi di avere scalette o altre invenzioni per raggiungere il tetto della vostra auto.
Le operazioni di montaggio ed installazione del portabici sono davvero semplici, grazie alla stabilità iniziale dell’aggancio alla sfera. I bracci fermabici amovibili facilitano il montaggio delle bici. La versione base può ospitare 3 biciclette, ma con l’adattatore 9261 è possibile aumentare la capacità di carico fino a 4 bici.
Il portabici Thule sfrutta un ingegnoso sistema basculante a pedale che facilita l’accesso al bagagliaio dell’auto anche con le bici montate. Inoltre l’oggetto è semplice da richiudere e riporre nella maggior parte dei bagagliai. Quindi, appena siete arrivati alla vostra destinazione, potete smontarlo rapidamente, anche se non dà fastidio e molti lo tengono montato.
TANTA ROBA!
E’ prevista, infine, una serratura antifurto del portabici sul gancio e delle bici sul portabici. Concludiamo dicendo che il portabici Thule è conforme ai test City Crash, ed è ovviamente certificato TÜV ed EuroBE.
Thule 926000 – Prezzo: 515,00 euro
Se ti è piaciuto 😉 l’articolo sul portabici votalo qui:
Anzitutto complimenti per l’articolo, uno dei più completi sui portabici auto. Ne ho letti tanti ma il vostro è molto chiaro. Ho solo un dubbio sul primo posto della classifica: non ho mai sentito parlare di questa marca Saris Bones, prima di acquistarlo vorrei sapere di più. Su molti forum tutti parlano di Thule come il top di gamma, voi sembrate un po’ in controtendenza.
Quale consigliereste come portabici da ruota di scorta avendo un suv? Grazie saluti
Ciao Walter, posso chiederti che modello è?
Porta e Bike su ruota di scorta Jeep Wrangler rubicon
Grazie
Complimenti per l’articolo, chiarisce e guida nella scelta del potabici ideale. Sono orientato per un portabici da gancio traino, ho sentito dire che in alcuni modelli esistono problemi per bici con freni a disco: vero?
mi potete consigliare un portabici posteriore per una skoda octavia sw immatricolata nel 2017?
non è facile trovarne uno compatibile per 3 bici (1 mtb da 29″ e 2 normali)
ciao Marco,

A me piace molto il Menabo STAND UP 3 che trovi scontato su Amazon.
Esistono anche altri modelli Menabo più economici ma altrettanto interessanti.
Oppure potresti dare un’occhiata al portabici Peruzzo per Octavia Station Wagon.
Facci sapere cosa hai scelto!
grazie per il contatto
Andrea
ciao Admin,
avevo scelto il Peruzzo PE 382 Verona, ma dicono non essere adatto per la mia Nissan QASQAI del 2016.
A questo punto ho fatto un altra ricerca e l’occhio, mi è caduto sul Mistral 2165315 parimerito di prezzo, che ne pensi?
Sara’ effettivamente adatto per il mio Qasqai.
grazie mille
Roberta
ciao Roberta,

dal sito ufficiale MENABO vedo adatti solo 3 modelli per Nissan QASHQAI 2016:
Menabo Stand UP 2
Menabo Stand UP 3
Viper (Questo costa meno degli altri – sito ufficialel Menabo oggi è a 86 euro, ma lo trovi a circa 72 euro su Amazon, sincermente preferisco gli altri, ma prova a guardare anche sul sito ufficiale in base al tuo budget)
ciao a presto!
ciao a tutti,
cosa mi consigliate per trasporto 4 e-bike: 1 misura L; 2 misura M e 1 piccola per bambini?
Ciao
dovrei trasportare per una decina di volte all’anno una Ebike e una city bike sulla mia auto BMW X 1 2021 . Non trovo un portabici adatto alla mia autovettura se non quelli da gancio traino che pero’ tra montaggio gancio e porta bici superi €. 1500.
Cosa mi consigli?
Grazie
Salve, complimenti per l’articolo. Quale porta bici posteriore per Hyundai Tucson modello nuovo mi consigliate? Mi serve per caricare due e bike con ruote da 29.
Grazie mille davvero
Buongiorno Diego, direi che possa andare bene Atera 022686. Per ulteriore sua sicurezza e tranquillità, visto il costo dell’articolo, può contattare il venditore Amazon prima di fare l’ordine.
A disposizione per chiarimenti e grazie per il contatto!
Buongiorno! Complimenti per il sito!👍🏼 Esiste un modo chiaro e sicuro per accertare la compatibilità di portabici posteriori con vari modelli di auto? I siti delle principali case produttrici non sembrano essere del tutto d’aiuto. Per esempio, per una stagionata Toyota Auris 2009…? Grazie mille!
Buongiorno Giorgio, è vero: confermo che è molto complicato trovare il modello adatto. Amazon ha introdotto una funzione molto interessante che permette di salvare la propria auto in un “garage virtuale”. Molti prodotti in vendita vengono filtrati per la tua tipologia di auto ed Amazon ti permette di verificare la compatibilità del prodotto con la tua auto. Poi non ti nascondo che io comunque per sicurezza scriverei al produttore prima di spedire un oggetto così “importante” in termini di prezzo e di volume.
ho una jeep renagade e due fat bike della vulcano. non trovo nessun porta bici che sia adatto.non ho gancio traino, cosa mi consigliate?
ciao Massimo,
ti consiglio di dare un’occhiata al probabici Menabo che trovi su Amazon. Poi per sicurezza ti consiglio di scrivere direttamente al venditore per assicurarti che sia perfetto per la tua jeep Renegade.
facci sapere!
Io personalmente mi sono trovata malissimo con il modello Pavia della Peruzzo: difficile da montare, bici tenute malissimo da fascette leggere che io ho perso e cosa peggiore di tutte il servizio clienti che non mi ha dato soluzione e ad oggi non rispondono più, hanno un numero di telefono che misteriosamente non funziona. Insomma starno ma vero anche il made in Italy fa acqua!
Buongiorno Nadia, grazie per il commento. In effetti altri hanno avuto qualche difficoltà nel montaggio, ma molti però riconoscono il buon rapporto qualità/prezzo.