Hai finito le pastiglie freni? E’ scontato che pensare ai freni, in un qualsiasi veicolo, significa pensare alla tua sicurezza e a quella altrui.
Hai mai sognato che guidi su una strada di montagna, con dislivelli e tornanti, e all’improvviso non riesci più a controllare l’auto perché io freni non rispondono? Un incubo!
Se non si tratta un sogno (forse è meglio non esagerare di sera!) uno pensa: saranno usurate le pastiglie? i dischi? o mancherà il liquido dei freni?
Quali sono le marche più note al mondo per le pastiglie freni auto?
Ci sono molti produttori di pastiglie dei freni per auto e molte variabili da considerare quando si sceglie le migliori pastiglie freni per il proprio veicolo. Alcuni dei fattori da considerare includono le caratteristiche del veicolo, lo stile di guida, le condizioni ambientali, le preferenze personali e il budget.
Detto questo, ci sono alcune marche di pastiglie freni che sono generalmente considerate tra le migliori del mercato. Alcune di queste marche includono:
- Brembo
- Akebono
- EBC Brakes
- Hawk Performance
- PowerStop
- Wagner
- StopTech
Tuttavia, ricorda che la scelta delle pastiglie freni dipende da molti fattori e che ciò che funziona bene per una persona potrebbe non funzionare altrettanto bene per un’altra. È sempre meglio consultare il manuale del proprietario del veicolo o rivolgersi a un professionista per determinare le pastiglie freni più adatte al proprio veicolo e alle proprie esigenze.
E’ facile sostituire le pastiglie auto da soli?
La sostituzione delle pastiglie freni dell’auto può essere un’operazione relativamente semplice da fare da soli, ma richiede attenzione e competenza tecnica. In generale, è importante avere gli strumenti giusti, le conoscenze tecniche adeguate e un’area di lavoro sicura e pulita per eseguire la sostituzione delle pastiglie freni in modo corretto.
Ecco i passaggi generali per la sostituzione delle pastiglie freni dell’auto:
- Sollevare l’auto con un cric e supportarla con dei cavalletti.
- Rimuovere le ruote e le pinze dei freni dal supporto.
- Rimuovere le vecchie pastiglie freni e pulire il supporto delle pastiglie freni.
- Installare le nuove pastiglie freni e sostituire le parti necessarie.
- Rimontare le pinze dei freni sul supporto e riavvitare i bulloni.
- Rimontare le ruote e serrare le viti della ruota.
- Pompare il pedale del freno alcune volte per ripristinare la pressione dell’impianto frenante.
È importante notare che il processo di sostituzione delle pastiglie freni può variare leggermente a seconda del modello dell’auto e dell’anno di produzione. Inoltre, se non sei sicuro di essere in grado di eseguire la sostituzione delle pastiglie freni da solo, è sempre meglio rivolgersi a un meccanico professionista per garantire una corretta sostituzione e una guida sicura del veicolo.
Tabella comparativa prezzi pastiglie freni
Vediamo subito la classifica, ma sappi che se continui a leggere potrai scoprire tutte le caratteristiche delle migliori pastiglie freni in commercio. I prezzi che vedi sono la media del costo di acquisto degli ultimi 6 mesi.
# | Immagine | Prodotto | Prezzo (€) | Ci piace perché: |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Brembo P85020 Pastiglia Freno Disco Posteriore | 19,36 | Ottimi materiali Marca TOP Made in Italy |
2 | ![]() | Ferodo FDB1617 - Premier Kit Pastiglie Freno | 20,38 | Azienda inglese Eccellente prodotto A volte è di serie |
3 | ![]() | Freni a disco e pastiglie Bosch0986479173+0986424794 | 95,00 | Qualità Bosch Freni a disco e pastiglie |
4 | ![]() | Set pastiglie freno a disco ATE Ceramic | 36,65 | Qualità Bosch Freni a disco e pastiglie |
5 | ![]() | TRW GDB1330 Pastiglie Freno Posteriore | 17,80 | Solo 5 stelle Economici |
Facci sapere nei commenti dell’articolo, in fondo, se hai provato pastiglie freni più performanti o semplicemente più economiche!
In ogni caso, i componenti del sistema frenante vanno tenuti in perfetto stato. Ma procediamo con ordine parlando delle pastiglie dei freni.
Che cosa sono le pastiglie dei freni?
Sono una parte essenziale della tua auto e il loro compito è fornire un attrito sufficiente ai dischi del freno per ottenere che la vettura si fermi. Le pastiglie freno hanno una base in metallo, che resiste alle temperature che si possono formare durante la frenata perché sono protette da un materiale che, grazie alla moderna tecnologia, diventa sempre più ecologico.
Le pastiglie freni possono essere anteriori, più grandi rispetto e quelli posteriori e sottoposti a maggior usura: non possono essere scambiate con le ganasce posteriori, anche se funzionano allo stesso modo, perché sono più piccole e non entrerebbero correttamente nelle pinze.
Le pastiglie non sono elementi dell’auto che si guastano come altri componenti, però si consumano a causa della frizione.
Tieni sempre conto che circolare con le pastiglie guaste aumenterà la lunghezza della frenata e potrebbe anche provocare lo slittamento dell’auto stessa. Per questo è conveniente controllarle spesso: una verifica è conveniente dopo 25.000/ 30.000
Km.
Come decidere quando cambiarle?
Si può controllare lo stato delle pastiglie in modo concreto, pratico. Basta smontare le ruote e osservare come stanno le pastiglie freni: se il loro spessore è inferiore a 2/3 millimetri è ora di cambiarle.
Ma la tecnologia si è evoluta e nelle auto più moderne compare un allarme luminoso che ti indica che le pastiglie sono da cambiare! Tutto molto più semplice!
Qual è il metodo più veloce per usurare i freni?
Guidare in città, certamente, perché sei costretto a lunghe code, continue frenate spesso improvvise, e poi dipende da come utilizzi tu stesso il veicolo.
Sei un buon estimatore del cambio marcia? o procedi usando solo il freno? E’ chiaro che nel secondo caso i tuoi freni saranno sottoposti ad uno stress continuo.
Ci sono avvertimenti che segnalano che è tempo di sostituire i freni
Se quando freni senti un rumore inusuale, come di ferraglie, è ora di fare un check up: forse le pastiglie sono troppo consumate. Se devi premere il pedale per più di 5 cm prima di ottenere la frenata, ciò significa che qualcosa nel sistema frenante è fuori uso e va controllato.
Ma veniamo alla nostra classifica delle migliori marche. Per ogni produttore daremo qualche consiglio. In generale è possibile verificare la compatibilità del pezzo di ricambio sul sito del produttore.
Come si sostituiscono le pastiglie freno?
Se non sei esperto ti consiglio di rivolgerti ad una officina autorizzata, ma se come me ti piace provare a sostituire alcune parti dell’auto e hai dimestichezza con le chiavi inglesi, allora scoprirai che non è così difficile sostituire le pastiglie freno.
Uno dei metodi migliori è guardare come fanno altri e per questo ci viene nuovamente in aiuto la tecnologia con alcuni video interessanti e illuminanti su Youtube:
- Tutorial sostituzione e cambio pasticche freni
- Cambiare le pastiglie dei freni
- Come sostituire la pinza del freno anteriore su VW GOLF 4 [TUTORIAL]
Ne troverai molti altri, e se sei fortunato potresti trovare quello specifico della tua auto!
Ma quali sono i produttori e le marche migliori di freni auto?
I principali produttori di pastiglie freno sono i seguenti. Per ognuno di questi ti rimando al sito officiale del produttore in modo che tu possa trovare la compatibilità con la tua auto o semplicemente dare un’occhiata alle novità.
Vediamo ora la classifica delle migliori pastiglie freni, ovviamente questa non può essere una lista completa, ma abbiamo scelto i 5 brand che riteniamo migliori sul mercato.
Pastiglie freni: TRW
5. TRW AUTOMOTIVE GDB1330 Pastiglie Freno Posteriore
Il brand TRW fa parte di ZF Aftermarket ed è leader nello sviluppo di prodotti per la sicurezza dei veicoli: freno, sterzo, sospensioni ed ammortizzatori, i componenti per veicoli industriali e per moto, e l’attrezzatura per la manutenzione, offrono un livello eccellente di qualità ingegneristica e un design innovativo.
Sono inoltre noti per i test rigorosi a cui vengono sottoposti, sia internamente che presso laboratori indipendenti.
Il prezzo di queste pastiglie freno posteriori TRW è uno dei migliori della rete.
TRW AUTOMOTIVE GDB1330 Pastiglie Freno Posteriore – Prezzo: 19,61 euro
Pastiglie freni: ATE, in ceramica
4. ATE 13047028202 Set pastiglie freno a disco ATE Ceramic
Con i dischi freno originali ATE puoi stare tranquillo: rispettano gli stessi standard qualitativi dei dischi di primo equipaggiamento che vengono montati di serie su alcune auto di serie.
Il produttore per offrire performance ottimali, ad ogni modello di veicolo viene dedicato un processo produttivo.
Pensa che ATE è stata la prima azienda ad introdurre freni a disco ad alto contenuto di carbonio perché garantiscono una migliore conduttività termica. Si evita così che il disco freno si deformi, oscilli lateralmente o sia eroso da pastiglie troppo aggressive. Con questo accorgimento si evita il consumo anomalo del disco.
ATE 13047028202 Set pastiglie freno a disco ATE Ceramic – Prezzo: 48,36 euro – Sconto (14%) – Prezzo: 41,52 euro
Pastiglie freni: Bosch, Kit completo dischi e pastiglie
3. Bosch – DISCHI FRENO E PASTIGLIE BOSCH 0986479173+0986424794 ANTERIORE
Bosch la conoscono tutti, grazie all’enorme varietà dei ricambi per auto e non solo… la tecnologia High Carbon che utilizza Bosch garantisce ottime prestazioni e un buon confort durante il viaggio.
Il rivestimento dei dischi protegge in modo duraturo dalla corrosione. Le pastiglie freni Bosch sono ben fatti e sono perfette per tutte le condizioni di guida.
In ogni caso anche il venditore spiega che per evitare problemi di incompatibilità con gli articoli, si consiglia di comunicare i dati del libretto auto al momento dell’acquisto.
DISCHI FRENO E PASTIGLIE BOSCH 0986479173+0986424794 ANTERIORE – Prezzo: 99,90 euro – Sconto (5%) – Prezzo: 95,00 euro
Pastiglie freni: Ferodo, altissima qualità
2. Ferodo FDB1617 – Premier Kit Pastiglie Freno, Freno A Disco
Ferodo è un’azienda meccanica inglese, una delle più famose al mondo per quanto riguarda i materiali d’attrito, al punto che il materiale d’attrito a volte viene chiamato, in gergo comune, ferodo. Nonostante il nome possa sembrare italiano, Ferodo è una società nata in Inghilterra e fondata da Herbert Frood nel 1897.
E’ stata la prima società al mondo interamente dedicata alla progettazione e produzione di materiali d’attrito per freni.
Curiosità: il nome dell’azienda deriva dall’anagramma, con l’aggiunta di una “e”, del cognome del suo fondatore come spiega wikipedia qui. La Ferodo ha impianti produttivi in 24 paesi.
Grazie a più di 100 anni di esperienza nei materiali d’attrito e nel campo dei freni auto e moto, Ferodo è sinonimo di eccellenza.
Lo slogan della società è questo:
“Che tu sia un conducente, un installatore, un rivenditore o un distributore, Ferodo promette:
“A te il controllo”.
Ferodo rappresenta uno dei marchi più scelti per la fornitura di equipaggiamento di primo impianto (si capisce quando trovate l’acronimo “OE” – Original Equipment).
Ferodo FDB1617 – Premier Kit Pastiglie Freno, Freno A Disco – (confezione 4 pezzi) – Prezzo: 19,99 euro – Sconto (4%) – Prezzo: 19,19 euro
Pastiglie freni: Brembo, le migliori, made in Italy
1. Brembo P85020 Pastiglia Freno Disco Posteriore
Il kit pastiglie freni posteriori Brembo P 85 020 è composto da 1 set (4 pezzi). La qualità delle pastiglie freno Brembo è assicurata dai controlli, ricerca continua, test in laboratorio e prove su strada. Pensa che Brembo ha progettato oltre 100 mescole differenti per le pastiglie.
Lo “Scorching” è un trattamento termico superficiale che garantiscono una ottima efficienza anche alle temperature più elevate. L’altro vantaggio è la riduzione del rumore e grazie ai vari strati dello shim (gomma/acciaio/gomma) vengono ridotte ulteriormente vibrazioni e rumori.
Il substrato è un isolante termico tra pastiglia, pistone e liquido freni che assorbe rumori e vibrazioni.
Infine il processo di pressatura OE con stampaggio diretto permette di incollare con ottima precisione il materiale d’attrito al supporto metallico.
Compatibilità delle pastiglie freno con la tua auto
Queste pastiglie sono compatibili con molte auto, solo alcuni esempi: CITROEN C2 Gamma 03, CITROEN C3, C8 Gamma 01, CITROEN C4 Gamma 04, CITROEN Xsara Picasso 99, FIAT Phedra, Ulysse02, PEUGEOT 1007 Gamma 04, PEUGEOT 307, 807 Gamma 00, PEUGEOT Partner, Ranch 96.
La lista non finisce qui: alcuni lettori hanno montato queste pastiglie anche su Audi… per tagliare la testa al toro ti consiglio di verificare la compatibilità con la tua auto sul sito ufficiale Brembo.
La novità di quest’anno di Brembo è l’applicazione mobile “Brembo Parts” che è disponibile per dispositivi Ios e Android. L’app è gratuita e disponibile su App Store e Google Play e permette di consultare il catalogo per modello, codice, targa (disponibile per Italia, UK&Irlanda e Francia), KBA (Germania) e dimensione all’interno delle più diffuse tipologie di prodotti: dischi, pastiglie, tamburi e ganasce.
Brembo P85020 Pastiglia Freno Disco Posteriore – Prezzo: 20,55 euro – Sconto (5%) – Prezzo: 19,36 euro
Lascia la tua esperienza nei commenti 😉