Oggi parliamo di Kit Tagliando… Cosa??? E’ già arrivato il momento del tagliando auto? Nooo devo spendere altri soldi dal meccanico per sostituire 3 cose in croce? Sarai d’accordo con me quando dico che il tagliando auto è una vera e propria rottura di scatole ed è anche, in certi casi, costoso!

Oggi scoprirai un modo semplice ed economico per risolvere il problema e risparmiare! In generale mi lamento perché devo organizzarmi col lavoro, farmi dare un passaggio da qualche collega o parente, e spendere soldi. Ma in fondo fondo devi sapere che se non si effettua regolarmente il tagliando auto puoi incorrere nel rischio di

aumentare i consumi

e

Mandare in tilt il sistema di alimentazione

Nel Kit tagliando auto sono compresi l’olio e i filtri che di solito vengono cambiati quando si porta la vettura in officina per un controllo, tenendo conto del tuo tipo di auto.

Parliamo quindi di tagliando auto

Il tagliando dell’autoveicolo è un controllo periodico, cui ogni mezzo di locomozione deve essere sottoposto, per verificare che le parti che invecchiano e che possono danneggiarsi con l’uso, siano  perfettamente capaci di svolgere al meglio il proprio lavoro.

E’ obbligatorio sottoporre il proprio veicolo al tagliando? Non è obbligatorio per leggema lo diventa finché la tua auto è in garanzia: è l’operazione che ogni brand esige per mantenere il veicolo sotto copertura. La scadenza del tagliando auto è indicata nel libretto uso e manutenzione della casa automobilistica, in genere è richiesta dopo i 15.000 – 30.000 Km, se si utilizza molto il veicolo, percorrendo molti chilometri; una volta all’anno se non si raggiungono i 15.000 Km.

Che differenza c’è tra TAGLIANDO e REVISIONE?

Che differenza c’è tra Tagliando e Revisione?

La Revisione è obbligatoria per legge e certifica che il veicolo funziona ed è sicuro,  ma non accerta come stanno le parti meccaniche. Anche la data della revisione viene indicata nel libretto d’uso e manutenzione.

In genere è richiesta dopo 4 anni dall’immatricolazione e in seguito ogni 2.  Dal 2002 con il “Decreto Monti”ci si può rivolgere a qualsiasi meccanico autorizzato, e non solo ai concessionari del brand in questione.
Le novità del 2019 consistono nell’allestimento, da parte di Aci e Ministero dei Trasporti, di un registro che raccoglie tutti i dati delle revisioni auto, in cui viene specificato il numero di chilometri percorsi da ogni vettura, per porre fine alle frodi sul chilometraggio delle macchine, al momento di acquistare auto usate.

Ma sai cosa mi è successo? La mia auto sta per uscire dai famosi 4 anni, e sono stato letteralmente tempestato di lettere spedite da officine per ricordarmi che entro il prossimo mese avrei dovuto, e qui cito testualmente:

“Effettuare la prima revisione obbligatoria per legge (ex art. 80 C.d.S.)”

Questa cosa ha chiaramente il vantaggio che non mi dimenticherò di fare la revisione, e che ho già a portata di mano diversi preventivi (ben 5!!!) senza aver dovuto telefonare a nessuna officina per farmi quotare la revisione.

Ma mi fa riflettere su privacy dei dati e su come tutti sappiano che io ho un certo veicolo. Lasciamo stare che è meglio.

E se la garanzia è terminata? A maggior ragione è opportuno sottoporre la tua auto
al tagliando perché non è più nuovissima e pertanto richiede maggior manutenzione per viaggiare in sicurezza e conservarla in perfetta efficienza.

Che cosa controllano i meccanici, se chiedi loro il tagliando? Sostituiscono olio, candele, filtro olio e aria, controllano i freni e i vari liquidi, la pressione delle gomme e la cinghia di trasmissione e lo stato generale dei pezzi di ricambio.
Quanto può costare questa operazione?
Dipende dalla quantità dei pezzi che devono cambiare e quindi dallo stato generale delle parti dell’auto: in genere varia dai 100 ai 300 euro.

E se si vuole risparmiare?

Conviene acquistare il sevizio “Fai da te” che ti propone il kit tagliando auto.
Se conosci un meccanico di fiducia, compiacente, che sia disposto a montare dei prodotti
che hai acquistato altrove, il risparmio è assicurato.

Il mio consiglio è di seguire il percorso tradizionale, finché l’auto è nuova e quindi in garanzia, per evitare contestazioni e…sorprese, ma poi puoi intervenire in proprio (se sei abbastanza abile) acquistando il kit tagliando, oppure  se rivolgerti ad una persona capace.

Vediamo che cosa sono i filtri olio…

L’olio ha il compito principale di lubrificare le varie parti meccaniche ed evitarne lo sfregamento.

Kit-Tagliando---Cambio-Olio

Durante il suo lavoro, raccoglie e deposita nella coppa dell’olio tutti i residui che incontra nel suo percorso: molto spesso sono materiali piccolissimi, microscopici, ma in grado di provocare danni giganteschi: avete mai sentito dire che il motore “grippa”? Meglio di no, perché significa che il motore è…. morto!

Quanti tipi di filtri olio esistono?

Nel tempo, si sono utilizzati vari tipi di filtri: magnetico, a sedimentazione, a centrifuga… ma il più diffuso attualmente è il filtro meccanico. Il filtro meccanico è composto da un tipo particolare di carta cellulosa e di solito è di forma cilindrica. Anche di questi ne esistono due tipi, il più comune è ad immersione: dagli anni ’60 in poi è stato utilizzato su un gran numero di auto. E’ formato da una fisarmonica di carta che le cui fibre di cellulosa col tempo sono state sostituite da fibre sintetiche, più durature e resistenti, o anche da fibre miste.

Kit-Tagliando---Filtro-olio

Il 2° tipo di filtro meccanico  possiede una serie di membrane di fibre sintetiche o miste, avvolte in un contenitore metallico, che trattengono le impurità, mantenendo l’olio sempre pulito e il motore sempre efficiente. Questo tipo, detto avvitabile, è sempre meno proposto dalle case automobilistiche perché i filtri di carta ad immersione sono molti più semplici da smaltire, in quanto privi della copertura meccanica.

Quindi i filtri dell’olio vanno smaltiti? Certamente, seguendo le procedure dello smaltimento dell’olio stesso.

Filtro aria

Lo scopo del filtro aria è quello di proteggere il motore trattenendo le impurità e i residui raccolti dal flusso dell’aria che vi entrano. Il filtro dell’aria è posto sulla testata, in una scatola di plastica agganciata con delle viti, per cui è facile da estrarre e cambiare.

Il filtro aria assicura così una buona qualità della miscela che innesca l’accensione.

La scatola è chiusa ermeticamente per impedire che qualsiasi materiale esterno entri nella stessa.

Kit-Tagliando---Filtro-Aria

La forma più comune del filtro aria è rettangolare, divisa in piccole celle, di materiale leggero come carta, cellulosa, cotone e spugna, per catturare tutte le impurità provenienti dall’esterno.

Se il filtro aria non funziona adeguatamente, perché troppo vecchio od usurato, i prodotti esterni tipo polvere, sabbia, insetti e qualsiasi genere di sporcizia, possono raggiungere le parti delicate del motore e danneggiarle  seriamente. Contemporaneamente, se l’aria non compie la sua funzione nel motore a scoppio, può impedire la partenza  stessa dell’auto.

I filtri aria erano di carta o cellulosa molto tempo fa e ancora oggi la maggior parte delle auto usa filtri di cellulosa, perché sono economici, facili da produrre e riciclabili.

Parlare di “carta” però è riduttivo, in quanto la carta o cellulosa con cui si costruiscono i filtri aria è in realtà una pasta di legno, un materiale molto poroso e molto leggero, che esplica al meglio la funziona di barriera contro la sporcizia.

Filtro carburante

Il metodo più sicuro per danneggiare la propria auto è non cambiare a tempo opportuno il filtro carburante, in modo che benzina o gasolio non arrivino perfettamente puliti al motore. I propulsori diesel sono i più soggetti ad inquinanti nei vari passaggi per arrivare al motore, e soprattutto l’acqua è nemica giurata nei sistemi common rail.

A lungo andare nel serbatoio si depositano funghi (SLUDGE) che provvedono a corrompere le parti metalliche e ad intasare il sistema di alimentazione.

Sulle auto a benzina i filtri carburante andrebbero cambiati tra i 30 mila e i 50 mila chilometri. Su quelle a gasolio, a seconda dei modelli, tra 30 mila, 50 mila, 60 mila chilometri o i 100 mila.

Filtro abitacolo

E’ detto anche filtro anti polline perché purifica l’aria che dall’esterno entra nell’abitacolo attraverso le bocchette dell’aria. E’ indicato per proteggere l’interno dell’auto da polvere, batteri, spore e pollini.

Kit-Tagliando---Filtro-Abitacolo

Il filtro abitacolo va cambiato una volta all’anno o ogni 15 mila chilometri e, se sei una persona che soffre di allergia, è consigliabile che tu presti massima attenzione al buon funzionamento di questo filtro.

Il filtro può essere di carta o ai carboni attivi, che ti proteggono anche da eventuali cattivi odori o da sostanze inquinanti che provengono dal motore o dai gas di scarico.
E’ un ottimo investimento anche per la tua salute!

E i filtri per il gasolio?

Se la tua auto è a gasolio? Cambiano i chilometri a cui devi fare il tagliando: salvo consigli diversi, che troverai indicato sul tuo libretto di uso e manutenzione, il motore a gasolio verrà controllato a 40.000 chilometri, se non usi additivi al carburante, anche oltre, in quest’ultimo caso.

Kit-Tagliando---Filtro-gasolio

Ma il consiglio che sento di darti è di rivolgerti direttamente ad un’officina competente.

Non dimenticare poi il cambio olio, la parte essenziale dell’intervento: ma di questo abbiamo già parlato in un altro articolo.


Classifica dei migliori kit tagliando fai da te

Kit Tagliando: per Panda

7. Kit Tagliando Panda 2 169 1.2 benzina

kit tagliando:Kit Tagliando Panda 2 169 1.2 benzina

Il kit 2Parts è adatto per il tagliando della Panda a benzina 169 2×2 e 4×4.

Selenia, l’olio motore proposto in questo kit, è proposto in contenitore da 3 litri, con una viscosità 10W-40°. Questi numeri indicano che l’olio ha una viscosità di 10 a temperature fredde (W per inverno), 40 a temperature calde.

Questo significa che l’olio è adatto per un’ampia gamma di temperature e può fornire un’eccellente lubrificazione e protezione per un numero di motori molto elevato.

Naturalmente sono presenti i filtri che hanno il compito di trattenere le impurità presenti nella benzina, nell’olio o nell’aria, ed impedire che polveri, detriti ed altri inquinanti raggiungano il motore per danneggiarlo.

In questo modo, permettono al carburante di bruciare correttamente, riducendo le emissioni inquinanti. Per la compatibilità con la vostra auto, è sempre consigliato
contattare il produttore.

Kit Tagliando Panda 2 169 1.2 benzina  – Prezzo: 59,99 euro


Kit Tagliando: per panda

6. KW&HP  RICAMBI 20

 

Kit ricambi auto KW&HP

KIT TAGLIANDO 3 FILTRI + 4 LITRI OLIO ORIGINALE 5W40 K-PURE EN

Compatibilità:
Per FIAT Panda modelli:

  • Serie 169 (2003–2012)
  • Serie 312 (dal 2012 in poi)
    Motore 1.2 Benzina (codice motore tipico: 188A4.000)
    Potenza: 44 kW (60 CV) o 51 kW (69 CV)

 Contenuto del kit:

  1. Filtro Olio
    • Funzione: Rimuove le impurità dall’olio motore
    • Tipo: Originale o di qualità equivalente OEM
  2. Filtro Aria
    • Funzione: Filtra l’aria aspirata dal motore
    • Garantisce migliore combustione e prestazioni ottimali
  3. Filtro Abitacolo (Antipolline)
    • Funzione: Pulisce l’aria che entra nell’abitacolo
    • Filtra polvere, polline e altri allergeni
  4. Olio Motore 5W-40 K-PURE EN (4 Litri)
    • Tipo: SINTETICO, alta qualità
    • Specifiche: Adatto a motori a benzina, protegge il motore a freddo e ad alte temperature
    • Quantità: Sufficiente per un cambio completo del motore 1.2
      • “K-PURE EN” si riferisce a una linea di lubrificanti, ma non è una marca di primo livello universalmente riconosciuta come Shell, Castrol, Mobil 1, Selenia ecc.Si tratta di una marca aftermarket, usata da alcuni rivenditori come alternativa economica. È comunque un olio sintetico 5W-40, in genere conforme alle specifiche richieste da Fiat, ma non è l’olio originale di fabbrica (come ad esempio Selenia 5W-40, che è quello consigliato da Fiat

Vantaggi del kit:

  • Tutto il necessario per un tagliando completo
  • Risparmio rispetto all’acquisto dei singoli componenti
  • Compatibilità garantita per FIAT Panda 1.2
  • Olio originale o equivalente ad alte prestazioni
  • Ideale per manutenzione fai-da-te o da portare al meccanico

 

KW & HP RICAMBI – Prezzo: 79,63 euro


Kit Tagliando: ottimo rapporto qualità prezzo

5. Kit tagliando  AOQ  3 Filtri per Fiat Panda

 

 

Il kit tagliando AOQ per la Fiat Panda 1.2 51KW 69PS LPG include tre filtri compatibili.

Filtri Inclusi nel Kit:

 

1. Filtro Olio
– Funzione: Mantiene l’olio motore pulito, rimuovendo particelle di sporco e impurità.
– Importanza: Garantisce un funzionamento ottimale del motore, riducendo l’usura delle parti mobili e prolungando la vita del motore.
– Compatibilità: Specificamente progettato per adattarsi ai motori Fiat Panda 1.2 51KW 69PS LPG.

2. Filtro Aria:
– Funzione: Impedisce che polvere e detriti entrino nel motore.
– Importanza: Migliora l’efficienza della combustione, proteggendo le parti interne del motore e mantenendo un flusso d’aria ottimale.
– Compatibilità: Adatto al sistema di aspirazione dell’aria della Fiat Panda 1.2 51KW 69PS LPG.

3. Filtro Carburante:
– Funzione: Filtra impurità e particelle dal carburante prima che raggiunga il motore.
– Importanza: Protegge il sistema di iniezione e il motore stesso da potenziali danni causati da carburante contaminato.
– Compatibilità: Specificamente progettato per veicoli a GPL (Gas di Petrolio Liquefatto), come la Fiat Panda 1.2 51KW 69PS LPG.

Utilizzo del Kit:
Questo kit è ideale per la manutenzione della Fiat Panda 1.2 51KW 69PS alimentata a GPL, garantendo che i principali filtri siano sostituiti con componenti compatibili di alta qualità. L’utilizzo di filtri adeguati è essenziale per mantenere il motore in condizioni ottimali, migliorare l’efficienza del carburante e prolungare la vita del veicolo.

Il venditore CONSIGLIA che per evadere correttamente l’ordine è meglio comunicare i dati dell’auto tramite la carta di circolazione. Ti consiglio anche io vivamente di farlo per evitare di ricevere il kit errato…!

Kit tagliando  AOQ per Fiat Panda– Prezzo: 26,99 euro


Kit Tagliando: ottimo rapporto qualità prezzo

4. Kit tagliando con 4 filtri misti con 6 litri di olio motore Mobil 1 ESP 5W30

KIT-TAGLIANDO-CON-4-FILTRI-MISTI-(FILTRO-OLIO,-FILTRO-ARIA,-FILTRO-CARBURANTE-E-FILTRO-ABITACOLO)-+-6-LITRI-DI-OLIO-MOTORE-MOBIL-1-ESP-5W30

E’ un Kit Tagliando Auto dotato dei classici filtro olio, aria,  carburante ed abitacolo normalmente usati sulle auto in circolazione.  Naturalmente i filtri si differenziano a seconda della marca della tua auto.

L’olio motore presente nel Kit  è di marca Mobil 1ESP 5w30. Questa sigla indica che è un olio sintetico, studiato per mantenere pulito il motore, riducendo l’accumulo di depositi ed inquinanti, in modo che la tua auto duri a lungo, inquinando poco.

Ottimo il rapporto qualità/prezzo.

Compatibilità

  • MERCEDES-BENZ CLASSE A (W169) A 160 CDI
  • MERCEDES-BENZ CLASSE A (W169) A 180 CDI (169.007, 169.307)
  • MERCEDES-BENZ CLASSE A (W169) A 200 CDI
  • MERCEDES-BENZ CLASSE A (W169) A 200 CDI (169.308)
  • MERCEDES-BENZ CLASSE B (W245) B 180 CDI (245.207)
  • MERCEDES-BENZ CLASSE B (W245) B 200 CDI

Kit tagliando con 4 filtri misti con 6 litri di olio motore Mobil 1 ESP 5W30– Prezzo: 104,00 euro– Sconto (0%) – Prezzo: 104,00 euro


Kit Tagliando: ottimo per FIAT Brava e Lancia Delta

3. Kit tagliando olio SELENIA

 

 

 

KIT TAGLIANDO SPEED by SMC che include filtri originali e olio motore Selenia WR 5W30:


KIT TAGLIANDO CON FILTRI ORIGINALI SPEED by SMC + 4LT OLIO MOTORE SELENIA WR 5W30

Questo kit è pensato per effettuare un tagliando completo alla tua auto, utilizzando componenti originali di alta qualità. È compatibile con diversi modelli del gruppo Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Jeep, ed è ideale per mantenere al meglio le performance e l’affidabilità del motore.


Contenuto del KIT:

  1. Filtro Olio (codici: SO246 oppure SO269)
    • Rimuove le impurità dall’olio motore, proteggendo le parti in movimento.
  2. Filtro Aria (codice: SA2186)
    • Assicura una corretta filtrazione dell’aria, ottimizzando la combustione e migliorando le prestazioni.
  3. Filtro Abitacolo / Climatizzatore (codici: SRN260 oppure SRN261)
    • Pulisce l’aria che entra nell’abitacolo, migliorando la qualità dell’aria interna.
  4. Filtro Carburante (codice: SE1526)
    • Protegge il sistema di alimentazione da impurità e contaminazioni presenti nel carburante.
  5. 4 Litri di Olio Motore SELENIA WR 5W30
    • Lubrificante sintetico specifico per motori diesel con filtro antiparticolato (DPF).
    • Omologazione Fiat 9.55535-S1, ideale per motori Multijet.
    • Garantisce ottima protezione, pulizia e rispetto delle normative anti-inquinamento.

Vantaggi del Kit:

  • Componenti originali = qualità garantita.
  • Rispetto delle specifiche del costruttore.
  • Tutto il necessario in un unico pacchetto.
  • Ideale per tagliando fai-da-te o da portare al proprio meccanico di fiducia.

Se vuoi, posso aiutarti a verificare la compatibilità con il tuo modello di auto—ti basta dirmi marca, modello, motorizzazione e anno

Kit idoneo per

  • Fiat Punto (199) 1.3 D Multijet
  • Fiat Punto Evo (199) 1.3 D Multijet
  • Fiat Grande Punto (199) 1.3 D Multijet
  • Fiat Fiorino (225) Cassone/Furgonato/Promiscuo 1.3 D Multijet
  • Fiat Qubo (225) 1.3 D Multijet

Per garantire la compatibilità esatta con il tuo veicolo, è consigliabile fornire i dati del libretto auto al momento dell’acquisto.

 

Kit tagliando olio SELENIA – Prezzo: 65,50 euro


Kit Tagliando: ottimo rapporto qualità prezzo

2. KIT TAGLIANDO CON 3 FILTRI MISTI + 4 LT OLIO MOTORE TOTAL 5W40

 

Kit tagliando Saber

 

Il kit tagliando auto Saber comprende:

  1. Filtro Olio
    • Funzione: Rimuove le impurità dall’olio motore, garantendo una corretta lubrificazione.
    • Compatibile con: Modelli specifici (serve sapere marca/modello auto per confermare).
  2. Filtro Aria
    • Funzione: Impedisce a polvere, sabbia e altre particelle di entrare nel motore attraverso l’aspirazione dell’aria.
    • Risultato: Migliora la combustione e l’efficienza del motore.
  3. Filtro Abitacolo / Antipolline
    • Funzione: Purifica l’aria che entra nell’abitacolo, bloccando polveri, pollini e gas nocivi.
    • Comfort: Migliora la qualità dell’aria interna.
    • Si precisa che il filtro abitacolo è un filtro anti polline e che l’olio motore Total con sigla 5W40 indica che rimane viscoso anche alle alte temperature (oltre i 30°)  Quindi si tratta di un ottimo olio multigradi sintetico, ma è la casa costruttrice che indica quali ricambi  e olio devi usare: basta leggere il libretto.

Olio Motore Total Quartz 9000 5W40 – 4 Litri

  • Tipo: Sintetico
  • Viscosità: 5W-40
  • Prestazioni:
    • Ottima protezione contro l’usura.
    • Eccellente pulizia del motore.
    • Buone performance anche a basse temperature (partenze a freddo).
  • Approvals & Specs: Spesso conforme a norme ACEA A3/B4, API SN/CF, VW 502.00/505.00, MB 229.3, ecc.

Il tagliando auto è una manutenzione periodica fondamentale per:

  • Allungare la vita del motore
  • Ottimizzare i consumi
  • Prevenire guasti
  • Garantire sicurezza e affidabilità

 

Modelli compatibili

Fiat:

  • 500X (334_) 1.6 D Multijet (84–96 kW)

  • 500X (334_) 2.0 D Multijet 4×4 (100–110 kW

Jeep:

  • Renegade (BU, B1) 1.6 CRD / Multijet (70–96 kW)

  • Renegade (BU, B1) 2.0 CRD 4×4 (88–125 kW)

  • Compass (MP, M6) 1.6 CRD / Multijet (88–96 kW)

  • Compass (MP, M6) 2.0 CRD 4×4 (103–125 kW)

 

Nota importante

Per garantire la compatibilità del kit con il tuo veicolo, è fondamentale verificae:

  • Marca e modello dell’auto- Anno di produzioneTipo di motore e codice motore

 

KIT tagliando CON 3 filtri misti + 4l olio motore total 5W40 – Prezzo: 69,99 euro


Kit Tagliando: perfetto con filtri Bosh

1. KIT TAGLIANDO –

 

Il kit tagliando  include quattro filtri Bosch e 5 litri di olio motore Castrol Professional LongLife III 5W30.

Filtri Bosh
1. Filtro Olio: Questo filtro è progettato per mantenere l’olio motore pulito, rimuovendo particelle di sporco e impurità, garantendo così un funzionamento ottimale del motore e prolungandone la vita.

2. Filtro Aria: Il filtro aria impedisce che polvere e detriti entrino nel motore, migliorando l’efficienza della combustione e proteggendo le parti interne del motore.

3. Filtro Carburante: Questo filtro assicura che il carburante utilizzato nel motore sia pulito da impurità e particelle che potrebbero danneggiare il sistema di iniezione o il motore stesso.
4. Filtro Abitacolo: Questo filtro, spesso chiamato anche filtro antipolline, migliora la qualità dell’aria all’interno dell’abitacolo, filtrando polvere, polline e altre particelle inquinanti.

 Olio Castrol Professional LongLife III 5W30:
Viscosità 5W30: Questo indica che l’olio ha una buona fluidità a basse temperature (5W) e mantiene una viscosità adeguata a temperature di funzionamento del motore (30).
Specifiche LongLife III: Questo olio è formulato per intervalli di cambio prolungati, specificamente progettato per soddisfare le esigenze dei motori moderni, in particolare quelli con sistemi di trattamento dei gas di scarico come i filtri antiparticolato (DPF).
– Prestazioni: L’olio Castrol Professional LongLife III 5W30 offre protezione eccellente contro l’usura, stabilità termica, e mantiene il motore pulito, contribuendo a ridurre le emissioni e migliorare l’efficienza del carburante.

 Utilizzo del Kit:
Questo kit è ideale per un tagliando completo del motore, assicurando che tutti i principali filtri siano sostituiti e l’olio sia di alta qualità. L’utilizzo di prodotti Bosch e Castrol garantisce affidabilità e prestazioni elevate, rendendo questo kit adatto per veicoli che richiedono manutenzioni regolari con componenti di qualità.

Auto compatibili: 

Bosch + 5 Castrol Professional Longlife III 5 W30 Kit olio da tagliando 4 filtri per Audi A4 8 K2, B8 2.0 TDI Audi A4 8 K2, B8 2.0 TDI Audi A4 8 K2, B8 2.0 TDI Audi A4 8 K2, B8 2.0 TDI Audi A4 8 K2, B8 2.0 TDI quattro Audi A4 Allroad 8KH, B8 2.0 TDI quattro Audi A4 Allroad 8KH, B8 2.0 TDI quattro Audi A4 Allroad 8KH, B8 2.0 TDI quattro Audi A4 Avant 8 K5, B8 2.0 TDI Audi A4 Avant 8 K5, B8 2.0 TDI Audi A4 Avant 8 K5, B8 2.0 TDI Audi A4 Avant 8 K5, B8 2.0 TDI Audi A4 Avant 8 K5, B8 2.0 TDI quattro Audi A5 Sportback 8TA 2.0 TDI Audi Q5 8R 2.0 TDI quattro Audi Q5 8R 2.0 TDI quattro

 

kit tagliando – 4 filtri Bosh  + 5 litri olio Castrol– Prezzo: 103,90 euro


Ti è piaciuto l’articolo? 

Click to rate this post!
[Total: 9 Average: 4.9]
Previous articleStop al panico: le migliori pastiglie freni per fermarti in sicurezza
Next articleIl Bluetooth auto può salvarti la vita! I 10 TOP [GUIDA 2025]
Roberto
Sin da quando ero piccolo ho sempre avuto la passione per le auto e la meccanica. A 14 anni ho smontato e rimontato il mio Motron diverse volte e ho capito che la mia passione sarebbero stati i motori. Attualmente lavoro in una officina meccanica e ho realizzato che non è solo la meccanica che muove il mondo ma... l'elettronica! Appassionato anche di elettronica ho deciso di aprire insieme ad alcuni amici questo blog per dare consigli a tutti sui migliori ricambi auto!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here