Un nuovo coprivolante migliora decisamente il look e anche la sicurezza della tua auto! Sarai d’accordo con me quando dico che i volanti si deteriorano inevitabilmente con l’uso, ancora di più se si utilizza l’auto in modo assiduo.

I volanti foderati in cuoio sono particolarmente delicati, e, soprattutto, se non vengono trattati bene, si possono danneggiare rapidamente. Ma qualsiasi sia il materiale del tuo volante, se il danno è già fatto, c’è una soluzione che ti permette di rinnovare l’immagine della tua auto.

Coprivolante migliore

Prima di “afferare” il primo coprivolante che trovi, ci sono alcuni elementi che dovresti prendere in considerazione. Sicuramente il prezzo è uno di questi fattori, ma ti posso garantire che non è l’unico. Ecco le principali considerazioni che dovresti tenere a mente quando ti metti alla ricerca del miglior coprivolante per le tue esigenze.

Ti consigliamo di dare un’occhiata anche all’articolo sui coprisedili auto, per rinnovare completamente gli interni delle tua auto e fare un figurone!

Di seguito troverai la tabella comparativa dei prezzi, che ti permetterà di scegliere rapidamente il miglior coprivolante auto perfetto per le tue esigenze.

PosImmagineProdottoPrezzo (€)Ci piace perché:
1 COFIT15,99
Per volante di 37-39 cm
Pelle Microfibra
2Coprivolante---Sparco-SPC1111GR_150Sparco24,88
Marca TOP italiana
Materiale elasticizzato durevole
3Coprivolante-FREESOO_150Freeso22,99
Micro fibra di alta qualità e sezione intrecciata
Antiscivolo
4Coprivolante-HCMAX HCMAX 29,99
Robusto in pelle
5Coprivolante-Mayco-Bell-38Mayco Bell15,99
Microfibra liscia e resistente
6Coprivolante-LAMPA-33139 LAMPA 20,96
Facile da montare
Confortevole
7SAND-H30,00
Pelle bovina di alta qualità
Traspirante
8miglior coprivolante Carodi Coprivolante Universale 15 Pollici, in Pelle Microfibra TraspiranteCarodi Coprivolante Universale23,00
Microfibra traspirante
Ottimo rapporto qualità prezzo

Imbottitura del coprivolante

I coprivolante sono disponibili in diversi materiali.

Li puoi trovare sul mercato fatti dalla semplice pelle, all’imbottitura in gel ad alta tecnologia, e, per scegliere correttamente, dovresti prendere in considerazione le tue esigenze e le tue abitudini di guida.

Vediamo anzitutto il materiale con cui sono fabbricati…

Materiali del coprivolante

I materiali più utilizzati sono:

1Coprivolante in tessuto, forse il più pratico ed economico. Ti permette di rinnovare il volante senza esagerare e nascondere qualche piccolo difetto o usura dello stesso. E’ semplice e pratico da gestire. Qui puoi scegliere il classico nero, ma si trovano diversi colori che si possono abbinare agli interni della tua auto.

2Coprivolante in simil-pelle: perfetta per chi invece ama osare di più, molto simpatico potrebbe essere un coprivolante in simil-pelle di colore chiaro, più stiloso ed aggressivo, ma perfetto per una macchina da città elegante, che ha la plancia magari color panna: simpatia e personalità spiccata per questa soluzione molto cool.

3Coprivolante in neoprene, un materiale sintetico che garantisce un ottimo grip, ma contemporaneamente morbidezza. Le principali caratteristiche sono la elasticità, la resistenza al taglio e allo schiacciamento, la resistenza all’invecchiamento atmosferico e al calore, ed inoltre risulta essere inerte verso molti agenti chimici, oli e solventi. Proprio per questo trova importanti applicazioni nel campo automobilistico, nautica, e nella realizzazione di raccordi, guarnizioni, rivestimenti protettivi e indumenti (ad esempio è utilizzato nelle mute subacquee).

4Coprivolante in pelle vera: ne abbiamo visti pochi di questi casi, ma c’è chi preferisce avere un coprivolante in vera pelle. Molto elegante, se il materiale è fatto bene può essere davvero signorile e dare una sensazione tattile molto piacevole. Io preferisco altri materiali, ma anche questo è molto apprezzato.

5Coprivolante in pelo: si vede spesso nei film americani, dove alcuni personaggi utilizzano un’auto con un bel coprivolante di pelo rosa!

 

6Coprivolante in microfibra: Per chi invece non sopporta lo spessore di alcuni coprivolanti,  la soluzione perfetta è la microfibra, perché permette di realizzare rivestimenti estremamente sottili, che consentono un contatto piacevole sul volante sia in estate che in inverno.

Quindi riguardo ai materiali, potete davvero spaziare su molte soluzioni, il consiglio che vi do è di sceglierne uno che vi piaccia esteticamente, sapendo quali sono i vantaggi delle varie tipologie.

Estetica e disegni del coprivolante

Vorrei darvi qualche idea sulle possibili soluzioni estetiche che vi permette di modificare il look della vostra auto davvero con una manciata di euro.

Per semplificare l’acquisto metto un link col prezzo aggiornato in tempo reale sotto ad ogni foto.

Mi raccomando, valutate però le dimensioni ed il materiale utilizzato sul sito del venditore.

Coprivolante leopardato

 

Sonline Coprivolante PELLICCIA soffice   Prezzo: 10,00 euro  Sconto (70%) – Prezzo: 3,00 euro (spedizione gratuita!!!)

Coprivolante peluche pink

SUMEX 2505059 Carplus  Prezzo: 31,99 euro  Sconto (6%) – Prezzo: 30,00 euro

Scopo del coprivolante

Se trascorri pochissimo tempo sul tuo veicolo e percorri pochi chilometri all’anno, un coprivolante semplice potrebbe essere sufficiente.

Se invece passi molto tempo al volante, prendi in considerazione una copertura progettata più per il comfort.

Ne avrai importanti benefici anche in termini di sicurezza di guida.

Caratteristiche tecniche del coprivolante

Ti è mai capitato che il tuo volante ti sembri fastidioso al tatto? Appiccicoso e poco scorrevole? Questo accade soprattutto d’estate se l’auto rimane parcheggiata al sole per lungo tempo (e magari non è più nuovissima).

Al contrario, ti è mai successo che il tuo volante sia scivoloso, quasi sfuggente, per cui diventa difficile da controllare? Per guidare in modo più comodo e sicuro, non ti resta che provvedere all’acquisto di un coprivolante adatto alle tue necessità.

I coprivolanti, in generale, sono ideali per bloccare il sole e…

allungare la vita del volante!

Pensa che alcuni coprivolanti sono disponibili addirittura con riscaldatori integrati: nel momento della scelta devi considerare attentamente il tipo di clima presente nella zona in cui vivi o i cui viaggi!

Come si installa un coprivolante con cucitura

Come ci sono copri-volanti di tanti materiali, così ci sono copri-volanti che richiedono una cucitura ed altri no.

In ogni caso, la prima operazione è misurare il diametro del tuo volante, che può essere di 37 o 39 cm, per scegliere una guaina che si adatti perfettamente allo stesso.

Quelli che richiedono una cucitura, sono copri-volanti in pelle o in ecopelle, ben allungabili e adattabili alla forma circolare.

In genere, quando acquisti il kit, insieme al copri-volante  trovi anche ago e filo resistente, adatto a questa operazione.

Per quanto riguarda il filo, puoi scegliere tra diversi colori: nero, grigio, rosso, giallo e blu, perché sia compatibile con i colori del tuo intero auto.

A questo punto, dovrai collocare il coprivolante sul volante in modo che i lati da cucire rimangano nella parte interna del volante stesso. All’inizio il coprivolante si deve fissare con particolare attenzione a uno dei lati del volante, in modo da bloccare il filo. In genere si usa il punto croce perché la cucitura sia più resistente.

Poi si procede nel lato opposto, avendo cura di tirare bene la guaina e di stringere con cura il filo, evitando di fare nodi. L’operazione può essere piuttosto complicata, soprattutto se sei un perfezionista e pretendi di ottenere il meglio dal tuo lavoro.

Alcuni esempi di coprivolante con cuciture:

Miglior coprivolante: da cucire!

OSAN, Coprivolante in Pelle con Ago/Filo

Coprivolante in pelle da cucire - ad esempio OSAN, Coprivolante in Pelle con Ago/Filo

OSAN, Coprivolante in Pelle  Prezzo: 19,99 euro  Sconto (30%) – Prezzo: 13,99 euro

Se il tuo coprivolante non ha le cuciture, te ne raccomandiamo uno con una parte interna di gomma elastica, anche se l’esterno può essere abbellito con decorazioni e colori i più vari, secondo il tuo gusto.

In questo caso, il procedimento è molto più semplice.

Una volta tolto il coprivolante dal suo imballaggio, lascialo per almeno 10 minuti sul cruscotto dell’auto.

Questo permette al coprivolante di scaldarsi per cui sarà molto più semplice da maneggiare. Quindi prendi la guaina e inseriscila nella parte superiore del volante.

Comincia poi a farla rientrare nelle parti laterali, procedendo in modo simmetrico dai due lati. Più difficile è inserire il coprivolante nella parte inferiore.

Richiede che tu allunghi il coprivolante con una certa forza e, contemporaneamente, ti faccia aiutare da qualcuno a mantenere in posizione le parti laterali già inserite.

Durata del coprivolante

Alcuni utilizzano i coprivolante per questioni estetiche e preferiscono colori sgargianti, ma devi fare anche attenzione alla durata del coprivolante, per non rischiare di doverlo buttare via dopo poco tempo.

Abbiamo cercato nella classifica di darti un’idea della robustezza dei coprivolante, poi se ci aiuti lasciando un commento con la tua esperienza, saremo in grado di suggerire anche ad altri lettori come trovare il coprivolante più adatto!


Classifica dei migliori coprivolante

Coprivolante: elegante e confortevole

8. Carodi Coprivolante Universale 15 Pollici, in Pelle Microfibra Traspirante

coprivolante:Carodi Coprivolante Universale 15 Pollici, in Pelle Microfibra Traspirante

Carodi è un rivestimento per il volante dell’auto realizzato in pelle microfibra traspirante di colore nero.

È progettato per offrire comfort e stabilità durante la guida. L’anello interno in gomma premium rende la superficie antiscivolo e assicura una presa salda e sicura sul volante, mentre il materiale estrerno traspirante permette una buona circolazione dell’aria, mantenendo il volante fresco durante l’estate e caldo durante l’inverno.

Il coprivolante è progettato per adattarsi a volanti di dimensioni standard da 15 pollici, ( da 37 a 38, 65 cm) rendendolo compatibile con la maggior parte dei veicoli.
L’installazione è semplice e richiede solo pochi minuti. Basta scivolare il coprivolante sul volante e fissarlo saldamente.

La pelle microfibra è un materiale resistente e durevole che offre una sensazione di lusso e comfort al tatto.

È anche facile da pulire e mantiene il suo aspetto nel tempo.

La colorazione nera conferisce al coprivolante un aspetto elegante e si adatta bene all’interno di qualsiasi veicolo.

Carodi Coprivolante Universale 15 Pollici è una scelta conveniente per migliorare il comfort e l’aspetto del volante della tua auto.

Offre una presa antiscivolo, traspirabilità e durata nel tempo, rendendolo una scelta popolare tra i guidatori che desiderano un’esperienza di guida più piacevole.

Carodi Coprivolante Universale 15 Pollici, in Pelle Microfibra Traspirante  – Prezzo: 23,99 euro


Coprivolante: se cerchi il coprivolante in pelle

7. SAND-H in pelle universale 38CM traspirante antiscivolo

Coprivolante: se cerchi il coprivolante in pelle SAND-H in pelle universale 38CM traspirante antiscivoloSAND H è realizzato in pelle bovina di alta qualità.

Morbido, confortevole e traspirante.

E’ adatto per volante con diametro esterno di 38 cm.

Molto semplice da installare va semplicemente applicato al volante esistente.

SAND-H in pelle universale  – Prezzo: 30,00 euro


Coprivolante: se cerchi un colore diverso

6. LAMPA 33139 Premium Duo-Grip

Coprivolante: se cerchi un colore diverso dal solito prova a guardare LAMPA 33139 Premium Duo-Grip

Copri volante ottimo che abbiamo provato su FIAT 500. E’ ben fatto e realizzato con materiale di buona qualità privo di odori. Una volta montato sulla 500 non si muove più ed è davvero molto elegante. Riceve solo commenti positivi finora da tutti gli acquirenti che hanno lasciato un commento.

Il produttore dichiara che è universale ma ti consiglio di fare una richiesta al venditore per essere sicuri prima di acquistarlo.

LAMPA 33139 Premium Duo-Grip –  Prezzo: 29,40 euro  Sconto (29%) – Prezzo: 20,96 euro


Coprivolante: se cerchi un bel blu

5. Mayco Bell Coprivolanti 38

Coprivolante: se cerchi un bel blu prova Mayco Bell Coprivolanti 38

Il coprivolante Mayco Bell è di alta qualità, può adattarsi su diverse auto come (Audi, BMW (non va bene per la Mini), Buick (tranne GL8 vecchio Regal), Citroen (tranne ZX), Fiat, Ford, Hyundai (tranne ix35), Honda, Kia , Land Rover, Lexus, Mercedes-Benz, Mazda, Nissan (tranne Paladin), Peugeot, Renault.

Questo coprivolante è adatto per un diametro che va dal 37 al 38,25 centimetri. Realizzato in microfibra liscia e cuoio resistente.

Mayco Bell Coprivolanti 38  – Prezzo: 15,99 euro


Coprivolante: bel design “Forma D”

4. HCMAX D Tipo Veicolo Coprivolante Auto Protezione del Volante D-shape

Coprivolante: bel design "Forma D" HCMAX D Tipo Veicolo Coprivolante Auto Protezione del Volante D-shape

HCMAX D è un coprivolante a forma D, è in pelle e robusto: pesa 680 grammi. Il rivestimento è traspirante e assorbe il sudore e l’umidità. Perfetto in ogni condizione meteo sia di caldo estremo che di freddo intenso.

Il materiale costruttivo è realizzato con un anello interno in gomma, che ha la funzione di essere antiscivolo. NON emana cattivi odori, come potrebbe capitare in alcuni casi (e vi assicuro che non è per niente piacevole).

La foto che vedete sopra è realizzata sul volante di una Volkswagen, ma è stato provato anche su Toyota C-HR, Fiat Punto Evo etc.

HCMAX D Tipo DShape – Prezzo: 29,99 euro


Coprivolante: ottimo rapporto qualità prezzo

3. FREESOO Coprivolante Traspirante Antiscivolo 38cm

Coprivolante: ottimo rapporto qualità prezzo FREESOO Coprivolante Traspirante Antiscivolo 38cm

Il coprivolante Freesoo è robusto, poiché è fabbricato in micro fibra di alta qualità e sezione intrecciata per aiutare a proteggere il volante. Resiste al calore ed al freddo, all’usura ed è traspirante. E’ anche antiscivolo, il che permette di migliorare la sicurezza durante la guida.

I materiali utilizzati, le cuciture, il grip e la sensazione che si ha nel contatto con la pelle è davvero ottima.

Dimensioni: 38cm.

Questo coprivolante si adatta a tutti i volanti da 14,5 a 15 pollici.

Attenzione perché pur definendolo “universale” si adatta a molti modelli, ma non a tutti. Io per essere sicuro di non sbagliare, ho aperto una richiesta sul sito e ho chiesto: in 1 giorno lavorativo ho ricevuto una risposta molto gentile!

I modelli principali supportati sono Ford, Audi, Land Rover, Lexus, Mercedes Benz, Mazda, Cheetah, Chevrolet, Nissan (eccetto Paladin), Peugeot, Renault, Skoda, Sonata, Subaru, BMW Vecchie regali), Fiat, Hyundai (eccetto ix35), Citroen (eccetto ZX), Honda, Jeep, Kia (eccetto K2), Chery (eccetto Eastar), Toyota (eccetto Crown), Volkswagen, Volvo ecc.

FREESOO Coprivolante –  Prezzo: 29,99 euro  Sconto (23%) – Prezzo: 22,99 euro


Coprivolante: per un assetto sportivo

2. Sparco SPC1111GR Coprivolante

Coprivolante: per un assetto sportivo devi assolutamente provare lo Sparco SPC1111GR Coprivolante

Il Coprivolante Sparco SPC1111GR è davvero molto sportivo come tutta la linea di prodotti Sparco.

Ne abbiamo già parlato nell’articolo sui migliori coprisedili autoSparco produce accessori auto, abbigliamento e tutto ciò che ha a che fare col mondo automotive con linea molto sportiva. 

coprivolante:Sparco SPC1111GR Coprivolante

Realizzato in materiale elasticizzato durevole, la presa è molto comoda ed è antiusura.

L’installazione è molto semplice. Diametro 38.

Sparco SPC1111GR Coprivolante – Prezzo: 24,88 euro


Coprivolante: il più venduto

1. COFIT Pelle Microfibra Nero Coprivolante 37-39cm

Coprivolante: il più venduto su Amazon è COFIT Pelle Microfibra Nero Coprivolante 37-39cm

COFIT Coprivolante è perfetto per un volante di 37-39 cm. Ha un ottimo comfort, la sensazione al tatto è davvero ottima. Il materiale è traspirante e durevole. Resiste molto bene al calore e al freddo e permette di allungare la vita del tuo volante.

Viene venduto in diversi colori, controlla tutti i colori disponibili qui.

Non so se è capitato anche a voi, ma il mio volante col passare del tempo si era usurato. Ho cominciato a cercare un coprivolante che potesse dare un nuovo look all’auto che non era così vecchia e ho provato questo.

FANTASTICO!

Questo coprivolante si adatta perfettamente basta solo un po’ di pazienza per farlo aderire al volante. I materiali sono realmente di buona qualità come dichiara il produttore, ed è anche bello esteticamente.

coprivolante:COFIT Pelle Microfibra Nero Coprivolante 37-39cm

Poichè viene consegnato piegato su se stesso, occorre aprirlo prima di montarlo.

Le marche di auto compatibili sono tantissimi, fra cui citiamo solo i principali Audi, BMW, Buick, Chevrolet, Citroen, Fiat, Ford, Hyundai, Honda, Jeep, Kia, Land Rover, Lexus, Mercedes Benz, Mazda, Nissan, Peugeot, Renault, Skoda, Subaru, Toyota, Volkswagen, Volvo, ecc.

Il produttore è cinese, ma dichiara di produrre rispettando l’ambiente e utilizzando solo materiali di alta qualità ed ecologici.

COFIT Pelle Microfibra Prezzo: 19,99 euro


Se l’articolo ti è piaciuto lascia un commento! 

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 12 Media: 4.8]

Previous articleMaxi-Cosi Titan i-Size ISOFIX in SUPER OFFERTA!
Next articlePortabici: i 10 migliori del 2023 [Guida DEFINITIVA]
Sin da quando ero piccolo ho sempre avuto la passione per le auto e la meccanica. A 14 anni ho smontato e rimontato il mio Motron diverse volte e ho capito che la mia passione sarebbero stati i motori. Attualmente lavoro in una officina meccanica e ho realizzato che non è solo la meccanica che muove il mondo ma... l'elettronica! Appassionato anche di elettronica ho deciso di aprire insieme ad alcuni amici questo blog per dare consigli a tutti sui migliori ricambi auto!

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here