Cavo ricarica auto

Cavi ricarica auto?!? Ma non sono già in dotazione? Guidare un’auto elettrica è un’esperienza diversa ed affascinante, non solo perché sarai rispettoso dell’ambiente, ma potrai anche assaporare la sensazione di muoverti in silenzio e in totale comfort.

I veicoli a zero emissioni stanno diventando sempre più cercati dai conducenti, suscitano più interesse e dispongono di un’infrastruttura più ampia, anche se in questo senso c’è ancora molta strada da fare.

Se, quindi, sei uno di quegli automobilisti che stanno valutando l’acquisto di un’auto elettrica sorgerà subito una domanda: come la ricarico?

Oggi cercheremo di rispondere alla domanda fondamentale quando si tratta di ricaricare le batterie installando un punto di ricarica in casa.

Un’auto elettrica, come sai, si guida come una convenzionale, ma deve essere collegata, il che non costituisce un problema perché ricaricare questo tipo di auto è semplice, non  come collegare lo smartphone, ma quasi, tuttavia è necessario tenere conto di alcune raccomandazioni, poiché una ricarica adeguata manterrà la batteria in buone condizioni che, quindi, durerà più a lungo.

Si parla sempre più spesso di auto elettriche tra recensioni, anteprime test drive, eccetera, un aspetto che però viene spesso trascurato è quello della ricarica: come funziona? quanto ci si mette?… e soprattutto perché ci sono tanti diversi tipi di connettori e cavi magari anche per lo stesso veicolo?

Prima di acquistare la migliore wallbox devi assolutamente leggere la guida di Autoneed che racconta tutto quello che devi sapere!

Io stesso avuto questi dubbi quando ho guidato un’auto elettrica e devi sapere che in realtà per arrivare alla standardizzazione c’è voluto qualche tempo, un po’ come per i fornitori degli smartphone. Ma non c’è da preoccuparsi!

Noi di Autoneed abbiamo fatto i compiti e siamo pronti a spiegare tutto ciò che c’è da sapere in questa guida.

Tanto per cominciare esiste una prima distinzione: i veicoli elettrici possono essere ricaricati in due modi diversi:  in corrente alternata o in corrente continua.

Per questo motivo esistono diversi tipi di connettori.

Si può passare da una corrente all’altra utilizzando un trasformatore che converte la corrente alternata fornita dalla rete pubblica in corrente continua, ovvero quella necessaria per ricaricare la batteria.

Anche le nostre case sono dotate di corrente alternata a 230 volt, indispensabile per erogare l’energia necessaria per le necessità domestiche, ma predisposta per evitare il rischio di scosse pericolose se non addirittura mortali.

Questo tipo di sistema, a corrente alternata (AC), è quello usato per le ricariche domestiche e per le colonnine pubbliche, cui corrispondono 5 tipi di connettori.

  • Tipo 1: monofase e arriva a 7,4 KW
  • Tipo 2: mono trifase e può arrivare a una potenza massima di 43 KW. E’ il tipo più utilizzato soprattutto nelle colonnine in corrente aternata trifase, da 22 Kilowatt
  • Tipo 3: la Schuko che arriva a 2,2  Kilowatt di potenza
  • Tipo 4: monofase, usato poco, in pratica solamente per gli scooter
  • Tipo 5: iii c mono trifase, che veniva utilizzata sulle colonnine, ma ormai è in disuso.

Quando la corrente alternata viene trasformata in corrente continua (DC) al di fuori dell’auto, si avrà il vantaggio di una ricarica più rapida, di una potenza più elevata, ma anche di costi maggiori.

La corrente continua, quindi, velocizza l’operazione di ricarica e in questo caso il caricabatterie non deve essere portato da casa, ma si trova direttamente attaccato alla colonnina, come avviene alla pompa di benzina.

I tipi di connettori principali per la corrente continua sono 2:

  1. CHADEMO: il connettore rapidissimo giapponese. Ricorda che serve un altro cavo per la ricarica lenta.
  2. COMBO: è il connettore europeo. Ha il vantaggio che  con un’unica presa permette sia la ricarica rapida che quella lenta
  3. Tesla è un caso a parte: ha sviluppato una tecnologia propria che utilizzando corrente continua, nelle auto più recenti si serve del connettore Combo. Novità: a partire da Marzo 2023 è in vendita ad un prezzo ragionevole anche su Amazon!!!

Modi di ricarica: dove e come avviene la ricarica?

Ci sono 4 modi per ricaricare l’auto elettrica, tre si riferiscono alla corrente alternata e il quarto alla corrente continua.

Il modo 1 si riferisce ad una ricarica casalinga, in collegamento con la rete domestica in cui il veicolo viene collegato direttamente ad una presa classica senza specifici sistemi di sicurezza. Viene usato per bici elettriche e scooter ed è consentito in Italia solo per la ricarica privata, mentre è proibito nelle aree pubbliche

Il modo 2  avviene sempre a casa, ma prevede la presenza di un sistema di sicurezza fra la presa e l’auto in carica: si tratta di una control box che trovate lungo il cavo e regola la potenza, monitora i parametri di sicurezza

Il modo 3 invece prevede che la ricarica avvenga attraverso un un sistema di alimentazione collegato permanentemente alla rete elettrica. E’ dotato anch’esso di control box con il sistema di sicurezza pvm ovvero un sistema di comunicazione universale tra la stazione e il veicolo. Rientrano quindi in questo gruppo le wall box cioè le stazioni di ricarica che si possono installare a casa o in garage e utilizzano il connettore di tipo 2, ma anche le colonnine pubbliche.  Le stazioni di ricarica di questo tipo solitamente utilizzano il connettore di tipo 2, ma anche le colonnine pubbliche le stazioni di ricarica di questo tipo solitamente consentono una ricarica in monofase e trifase fino a 32 ampere.

Il modo 4 è l’unico che prevede l’utilizzo della corrente continua ed è dotato delle funzioni di controllo e protezione necessarie tra cui anche di avere il cavo che esce direttamente dalla colonnina per proteggere gli utenti

Concludendo, le modalità di ricarica 2- 3 e 4 sono quelle che consentono una comunicazione del dispositivo di ricarica con il veicolo sostanzialmente prima dell’inizio dell’operazione di ricarica: al momento dell’attivazione tra i due componenti vengono scambiati e sintonizzati diversi parametri come ad esempio la potenza massima consentita dal cavo, quella della stazione di ricarica e quella del dispositivo interno all’auto.

Quando tutte le questioni sicurezza sono verificate (e risultano conformi), solo allora viene abilitata l’erogazione e può avviarsi la ricarica

Tabella Comparativa dei prezzi

PosImmagineProdottoPrezzo (€)
1Cavi ricarica auto - Tesla Connettore a Parete | Caricabatterie EV Tipo 2Tesla Connettore a Parete | Caricabatterie EV Tipo 2518,68
2Cavi ricarica auto - Morec Tipo 2 Ricarica Standard EuropeoMorec Tipo 2 Ricarica Standard Europeo229,90
3Cavo ricarica auto - EVIEUN ev Cavo di Ricarica,ev Charger Tipo 2EVIEUN ev Cavo di Ricarica,ev Charger Tipo 2209,99
4Cavo ricarica auto migliore - DazeTechnology Cavo di Ricarica per Auto elettriche con CustodiaDazeTechnology Cavo di Ricarica per Auto elettriche con Custodia249,00
5Cavo ricarica auto migliore - Evplug/Ricarica Portatile Standard Europeo ev Cavo di Ricarica, PHEVEvplug/Ricarica Portatile Standard Europeo ev Cavo di Ricarica, PHEV220,79
6Cavo ricarica auto migliore - MAX GREEN EV/Cavo di Ricarica per Auto elettriche e Hybrid Plug-in, da Tipo 2MAX GREEN EV/Cavo di Ricarica per Auto elettriche e Hybrid Plug-in, da Tipo 2159,00
7Cavo ricarica auto migliore - Green Cell® GC Type 2 Cavo di Ricarica EV Veicolo Elettrico PHEVGreen Cell® GC Type 2 Cavo di Ricarica EV Veicolo Elettrico PHEV153,95
8Cavo ricarica auto migliore -HiEVcar Cavo di Ricarica EV Tipo 2HiEVcar Cavo di Ricarica EV Tipo 2182,00
9Cavo ricarica auto migliore - FNRIDS Caricabatterie EV Tipo 2FNRIDS Caricabatterie EV Tipo 2179,00

A differenza dei veicoli a combustione, che riempiono il serbatoio tutti alla stessa velocità, per le auto elettriche bisogna considerare molteplici situazioni per effettuare la ricarica. Oltre a questo, un furgone elettrico o un SUV elettrico non avrà la stessa capacità della batteria di un veicolo urbano elettrico, ad esempio, quindi il suo tempo non dipenderà solo dal tipo di caricabatterie, ma dalla carrozzeria e dalla batteria del veicolo in questione.

Batterie e densità di energia. Un’elevata densità di energia in una batteria consentirà di accumulare una carica molto maggiore per unità di peso e volume. Le batterie al litio, le più utilizzate nelle auto moderne, hanno una densità di energia maggiore rispetto alle altre batterie disponibili. Questo tipo di batteria risolve problemi come l’effetto memoria o il riciclaggio.

Capacità della batteria. È importante conoscere la capacità della batteria di un’auto elettrica. La capacità della batteria è misurata in kilowattora (kWh), un’unità di misura dell’energia e indica l’energia fornita in un’ora di tempo dalla potenza di un Kilowatt equivalente a 1 kilowatt (1 kW) un’unità di potenza sostenuta per 1 ora. Maggiore è il numero di kWh, più grande è la batteria e più energia può immagazzinare. Attualmente, questa capacità varia da 35 kWh per auto piccole a 95-100 kWh per modelli più grandi.

Potenza di carica. Sarà proprio lui a dirci quanto velocemente si potrà ricaricare l’auto: a parità di capacità della batteria, maggiore è la potenza di ricarica, minore sarà il tempo necessario per ricaricarla.

Potenza del caricatore. Si misura in kW, e per i veicoli alimentati a batteria ne esistono di due tipi: uno per corrente alternata e l’altro per corrente continua o continua. Il primo è quello che effettua le ricariche convenzionali, ad esempio alla colonnina di ricarica domestica. Il secondo è per le ricariche ultrarapide nei fast charge.

Tempo approssimativo in base ai tipi
L’evoluzione prevista per questi sistemi di ricarica presenta aspetti diversi e interessanti. Uno di questi è l’induzione elettromagnetica o la ricarica wireless. Il che è la stessa cosa: significa parcheggiare l’auto elettrica in un luogo ad essa predisposto e il veicolo si ricarica. Un altro sistema, ancora agli salbori, è ricaricare l’auto su strade pensate per questo scopo, come quanto avvenuto con i primi prototipi visti in Germania di camion con pantografo. Tuttavia, questo sistema è ancora nelle sue prime fasi di sviluppo.

FAQ cavi ricarica 

Qanto tempo ci vuole per caricare un’auto elettrica?

Fino ad allora, e a seconda del luogo prescelto per caricare le batterie delle auto elettriche, si possono identificare tre diversi tipi di ricarica: ricarica lenta (detta anche standard), ricarica semirapida e ricarica rapida. Sono tre le modalità che sono cresciute negli ultimi tempi in cui hanno concesso una durata sempre più breve, soprattutto per quanto riguarda le ultime due.

Carica lenta o standard

Ricarica lenta. Consiste nel ricaricare un’auto elettrica a casa con una presa domestica
È quello che utilizzava una presa domestica (tipo Schuko), ma ormai è poco utilizzato. Il motivo è che un’auto elettrica, con una batteria media, può impiegare dalle 12 alle 16 ore per caricarsi, operazione  lunga amche se in genere avvenive durante la notte.

Se vuoi  ricaricare la tua auto elettrica a casa con il punto di ricarica appositamente allestito, è possibile farlo perchè tutti i marchi hanno accordi con gli operatori per l’installazione di questi dispositivi, wallbox, in abitazioni private o in garage condominiali di quartiere. Si ricorda che l’installazione in autorimesse condominiali non richiede altro che la notifica alla collettività e la revisione della potenza appaltata.

Nelle auto elettriche la carica normale viene effettuata a 16 A e da 3,6 kW di potenza a 32 A e 7,4 kW. Per quanto riguarda il tempo, la cosa normale è che le batterie hanno bisogno tra le 6 e le 8 ore per completare la ricarica.

Ricorda che questo modo è il più economico, in termini di ricarica di un’auto elettrica.

Ricarica semi-veloce dimezza i tempi di ricarica dell’auto elettrica rispetto alla ricarica lenta. Questo perché è un tipo in cui la corrente viene raddoppiata e utilizza una potenza di 7,4kW, cioè permette una carica completa in 3 o 4 ore.

Ricarica rapida

Queste ricariche, a loro volta, sono ideali per chi è in viaggio e fa tragitti più lunghi. A differenza della ricarica lenta o semirapida, in questa potremo avere l’80% della carica in 30 minuti. Allo stesso tempo, i loro caricabatterie forniranno al veicolo corrente continua (DC) o alternata (AC) da un dispositivo di ricarica.

Quando deve essere ricaricata la batteria e fino a quale limite? 

Una delle prime domande che dobbiamo tenere in considerazione riguardo alla ricarica della batteria è quando deve essere caricata e fino a quale limite. Le batterie agli ioni di litio, le più utilizzate nei veicoli elettrici, devono essere caricate prima che la loro capacità scenda al 20%; ma nemmeno la ricarica deve superare l’80% della sua capacità.

Perché acquistare un cavo di ricarica su Amazon?

La risposta è semplice, hai molti vantaggi

  • Consegna: lo consegnano direttamente a casa tua.
  • Hai il diritto di recesso: ti è garantito per legge il diritto di recedere dal contratto di acquisto (e restituire il prodotto), senza indicarne il motivo, entro 14 giorni dal momento in cui hai ricevuto il prodotto.-
  • Politica di restituzione: indipendentemente dal diritto di recesso sopra descritto, la politica di restituzione di Amazon ti consente di restituire i prodotti nel caso in cui non fossi soddisfatto del tuo acquisto fino a 30 giorni dalla data di ricezione del prodotto.
  • Garanzia del prodotto: tra i 30 giorni e i 2 anni dalla data di ricezione, hai un servizio di supporto tecnico, che può aiutarti a risolvere qualsiasi problema  che incontri con il tuo articolo.
  • Se i tuoi articoli risultano difettosi dopo il periodo di restituzione di 30 giorni, Amazon metterà a tua disposizione la riparazione certificata. La riparazione verrà eseguita dal produttore o da un fornitore di servizi di riparazione di terze parti autorizzato dai produttori a riparare i propri prodotti.
  • Rimborso: se non riescono a riparare l’articolo, ti inviano una sostituzione e, se la sostituzione non è disponibile, ti rimborseranno il prezzo di acquisto.

Classifica del migliore cavo ricarica auto

Cavo ricarica auto: certificato CE; buon rapporto qualità/ prezzo

9. FNRIDS Caricabatterie EV Tipo 2

Fnrids è il caricabatteria portatile di tipo 2 che ha la capacità di controllare la quantità di corrente fornita, offrendo la possibilità di scegliere tra diverse opzioni di intensità: 6A, 10A, 13A e 16A, in modo da soddisfare le tue necessità in diverse situazioni.

E’ compatibile con molte auto prodotte dalle principali marche, ed è in grado di supportare tutti i modelli IEC 62196-2.

La scatola di controllo del caricabatterie è dotata di un indicatore LED che mostra lo stato di carica, il numero corrente e segnala eventuali problemi. Questo ti permette di identificare facilmente lo stato di funzionamento dei caricabatterie e di avere sempre a disposizione le informazioni che ti servono.

Fnrids è realizzato con materiali di alta qualità come l’ABS ad alta resistenza, che lo rendono durevole e affidabile.

Inoltre, è dotato di protezione contro fulmini, perdite, sovratensione, sottotensione, surriscaldamento e sovracorrente, garantendo una carica sicura e prolungando la vita del dispositivo.

La scatola di controllo è impermeabile con grado di protezione IP67, quindi può essere utilizzata all’aperto anche in caso di pioggia senza problemi.

Fnrids è caratterizzato da dimensioni compatte e dal cavo ultra-resistente della lunghezza di 5 metri, che lo rende facile da trasportare e utilizzare in modo flessibile.
Inoltre, è dotato di certificazioni CE che garantisce la massima sicurezza e affidabilità durante l’uso.

A proposito di Fnrids…

FNRIDS è un marchio di origine cinese, fondato nel 2014 da un team di ingegneri ed esperti nel settore dell’energia elettrica. Da allora, il marchio si è dedicato alla produzione di caricabatterie portatili ad alta efficienza per auto elettriche e ha ampliato la sua presenza in tutto il mondo.

Inoltre, i caricabatterie FNRIDS sono progettati pensando alla sicurezza e sono certificati IEC 62196-2 per garantire che soddisfino i più elevati standard di qualità e sicurezza.

Ha un ampia gamma di apllicazioni, ottimo per molti modelli di auto elettrica

FNRIDS Caricabatterie EV Tipo 2  Prezzo: 179,90 euro


Cavo ricarica auto:  Tipo 2

8. HiEVcar Cavo di Ricarica EV Tipo 2

Khos è il cavo di ricarica compatibile con diverse marche, elettriche o ibride, dal design ergonomico e facile da usare

È adatto per cavi di tipo 2 a tipo 2 EV.

Prestazioni elettriche:

  • Corrente nominale: 16A o 32A
  • Tensione di funzionamento: 250 V o 415 V.
  • Resistenza di isolamento:> 1000 MΩ (DC500V)
  • Aumento della temperatura del terminale: <50K
  • Tensione di tenuta: 2000 V.
  • Impedenza di contatto: 0,5 mΩ ma
    – Se ottieni un cavo di ricarica per veicoli elettrici da 32 A, puoi anche caricare i tuoi veicoli elettrici da 16 A.
    – EV cables trifase è compatibile monofase e trifase, il che significa che la ricarica di tutti i veicoli elettrici è disponibile se ottieni un cavo di ricarica EV trifase 32A.

La corrente può essere commutata a 16A utilizzando il pulsante sul caricabatterie per soddisfare tutte le tue esigenze.

Il cavo è lungo 5 metri per soddisfare le tue esigenze di ricarica quotidiane. Con questo cavo, puoi mantenere la tua auto carica in sicurezza e prevenire gli incendi.

Il cavo (4,28 kg) può essere trasportato agevolmente in una borsa comoda e robusta borsa per cavi, dotata di una cerniera liscia, dallo spessore sufficiente e durevole e resistente all’usura.

HIEV è il brand che vende online cavi di ricarica di qualità a prezzi competitivi.

HiEVcar Cavo di Ricarica EV Tipo 2  Prezzo: 182,00 euro


Cavo ricarica auto:  Tipo 2 Mennekes

7. Green Cell® GC Type 2 Cavo di Ricarica EV Veicolo Elettrico PHEV

Il cavo GC Tipo 2 ti permette di caricare rapidamente la tua auto elettrica con fino a 7,2kW. La spina Tipo 2 è lo standard UE (IEC 61962-2 / Mennekes) che ti fa caricare il veicolo in ogni stazione di ricarica in Europa.

Inoltre, il cavo di 5 metri è leggero e flessibile, rendendo estremamente piacevole l’utilizzo. Ad alcune persone so che serve più lungo, ma questo dipende dall’esigenze specifiche di ogni utilizzatore.

  • La costruzione rinforzata rende il cavo resistente al travolgimento di un’auto (pressione fino a 2 tonnellate), ha un alto grado di impermeabilità e di resistenza alla polvere (standard IP55) e una maggiore resistenza al calore.
  • Il cavo GC è compatibile con tutte le auto elettriche e gli ibridi Plug-in con connettori di Tipo 2 e CCS2 inclusi I-Pace, EQC, i3, Leaf, e-Golf, e-Up!, CITIGOe iV, Kuga PHEV, Fortwo, A250e, Kona EV, Soul EV, ecc.
  • 2 anni di garanzia e servizio clienti discreta

La Hyundai Kona elettrica non aveva in dotazione che il cavo per la ricarica “centellinare”, quella, cioè, che si fa a casa da una normale presa schuko.

Abbiamo provato questo cavo di ricarica presso una colonnina EnelX, ed ecco il risultato della prova:

la lunghezza è “corretta”, il cavo e le prese sono robuste, la ricarica viene effettuata senza problemi, inserimento e disinserimento vengono effettuati con regolarità, la valigetta con la quale viene venduto sembra fatta apposta per essere collocata dentro il cerchio del ruotino di scorta, quindi non ingombra.

Green Cell® GC Type 2 Cavo di Ricarica EV Veicolo Elettrico PHEV –  Prezzo: 169,95 euro  Sconto (25%) – Prezzo: 153,95 euro


Cavo ricarica auto:  ottimo rapporto qualità/prezzo

6. MAX GREEN EV/Cavo di Ricarica per Auto elettriche e Hybrid Plug-in, da Tipo 2

Max Green Tech è un’azienda fondata nel 2016 nel Regno Unito come fornitore professionale di elettronica, specializzato soprattutto in prodotti per la ricarica di batterie per auto elettriche, riconosciuta ed apprezzata per la qualità dei suoi prodotti.

Max Green EV è il cavo che ha una lunghezza di 5 metri, che ti consentirà una discreta manovrabilità durante la ricarica.

Può fornire fino a 3,2 kW di potenza. È compatibile con punti di ricarica 32A e con auto elettriche di tipo 2 (IEC 62196-2) e ibride di tipo 2.

Il suo design ergonomico lo rende facile da impugnare, collegare e scollegare. Ha coperture in gomma attaccate alle estremità in modo che non si perdano. Si consiglia di inserirli sempre prima di riporli nella pratica borsa, inclusa, per evitare l’ingresso di pietre o oggetti estranei.

Il produttore offre una garanzia di 2 anni.

È tra i cavo più venduti: è un’opzione un po’ più economica poiché è monofase, ma sufficiente per la maggior parte delle auto elettriche la cui ricarica massima predefinita è 7,2 kW

Caratteristiche tecniche:

  • Connettore: da tipo 2 a tipo 2 (Mennekes IEC 62196)
  • Potenza: fino a 7,2 kW – 32 ampere
  • Numero di fasi: Monofase (1 fase)
  • Lunghezza: 5 metri
  • Grado di protezione: IP54
  • Design: ergonomico e facile da usare
  • Qualità dei materiali: il cavo è resistente al calore per lunghi tempi di ricarica
  • Normative: Certificato Europeo CE, TÜV
  • Borsa per il trasporto: Sì, include una valigetta.

Conclusione MAX GREEN EV

Ho apprezzato anzitutto il buon rapporto qualità prezzo, tenendo conto che è uno strumento che funziona sia su auto elettriche che ibride. Inoltre è molto facile da usare, è sicuro, si connette in modo stabile e non scalda: un’ottima scelta per la propria auto elettrica.

MAX GREEN EV/Cavo di Ricarica per Auto elettriche e Hybrid Plug-in, da Tipo 2  – Prezzo: 159,00 euro


Cavo ricarica auto:  Top per ricarica domestica

5. Evplug/Ricarica Portatile Standard Europeo ev Cavo di Ricarica, PHEV

Caricatore portatile con carica variabile con connettore per la auto o moto. L’intensità di ricarica può essere selezionata direttamente sul pannello di controllo, premendo il pulsante per adattarsi alle vostre esigenze.

Nota bene: La corrente non può essere cambiata durante la ricarica.

Ha un cavo molto lungo per poter soddisfare le esigenze quotidiane di ricarica. Quando viaggi, non devi preoccuparvi della ricarica, basta solo una spina Schuko 2 (spina standard in Europa).

Questo caricabatterie è compatibile con la maggior parte dei veicoli elettrici che sono conformi alla norma SAE J1772.

È realizzato in materiale ABS ad alta resistenza e impermeabile.

Tempi di ricarica: dopo un mese ed un altro ciclo di ricarica dal 29% al 100% della mia ZOE impostato su 16A (ho un contatore da 4,5 KW nominali) questa ha impiegato 9 ore.

Arriva in una comoda sacca anche ed è molto robusto, meglio del cavo di ricarica domestico fornito da Renault di serie.

Ottima anche la possibilità di vedere la temperatura dal display in fase di ricarica.

Il display mostra tensione e corrente di carica, e registra i KW caricati (oltre a corrente impostata e tempi del dispositivo).

Sul retro ha un aggancio per fissaggio a parete tramite vite (un po’ come si fa con le cornici delle foto).

Evplug/Ricarica Portatile Standard Europeo ev Cavo di Ricarica, PHEV –  Prezzo: 245,32 euro  Sconto (10%) – Prezzo: 220,79 euro


Cavo ricarica auto:  Top di gamma- per colonnina

4. DazeTechnology Cavo di Ricarica per Auto elettriche con Custodia

Le caratteristiche più interessanti del cavo ricarica auto elettriche Daze sono:

  1. La velocità ed affidabilità nella ricarica: ricarica infatti in monofase fino a 7,4 kW. Sviluppato secondo la norma IEC 62196-2 consentono di ricaricare il tuo veicolo in totale sicurezza in tutti i punti di ricarica domestici o pubblici con presa Tipo 2.
  2. Compatibilità: i cavi sono compatibili con tutte le marche di veicoli elettrici e ibridi plug-in con presa Tipo 2. Compresa Tesla, Nissan, Hyundai Renault, Volkswagen, Fiat, KIA Mazda, Volvo, Jaguar, Audi, Mini, smart, BMW, Mercedes, Range Rover e altre.
  3. Ottimo per tutte le condizioni meteo: il cavo è realizzato con materiali pregiati e resistenti a qualsiasi condizione metereologica. Con il grado di impermeabilità IP55 consente la ricarica nelle giornate caratterizzate da forti piogge o neve. Il cavo ha un’elevata resistenza al calore che lo rende adatto a lunghe ricariche in giornate particolarmente calde.
  4. Robusto: il cavo è realizzato in Poliuretano termoplastico (TPU) di notevole resistenza all’usura. Tutti i prodotti di DazeTechnology sono realizzati per durare nel tempo e sono coperti da una garanzia senza complicazioni di 2 anni.
  5. Comoda custodia porta cavo: con il cavo è sempre inclusa una borsa in tessuto impermeabile per facilitarne il trasporto.

Lo trovi in diversi colori. Sembra una sciocchezza, ma anche l’occhio vuole la sua parte..-

DazeTechnology Cavo di Ricarica per Auto elettriche con CustodiaRiassumendo: bello, robusto ed affidabile, questo raggiunge il podio della classifica!

DazeTechnology Cavo di Ricarica per Auto elettriche con Custodia –  Prezzo: 279,00 euro  Sconto (10%) – Prezzo: 249,00 euro


Cavo ricarica auto:  Per uso domestico 

3. EVIEUN ev Cavo di Ricarica, ev Charger Tipo 2

 

I nostri collaboratori l’hanno provato su diverse auto:

  • Peugeot e208, sia a 8A (carica alla stessa velocità del caricatore originale) che a 14A (ci mette circa la metà). Se viene impostato a 14A funziona molto bene, anche per 12 ore filate, temperatura dei cavi e della presa appena tiepida.
  • Nuova Citroen c5 Aircross Hybrid. Grazie alla funzione di regolazione del flusso di carica si adatta perfettamente a rete 4kw fino a 7kw per chi come me possiede un sistema fotovoltaico. L’ho provato di notte a flusso 2kw 6A, la batteria si carica in circa 10 ore e viene perfettamente rilevato dal computer di bordo della autovettura, oltretutto le batterie ricaricate in modalità lenta si stressano di meno e rendono di più!

Caratteristiche tecniche

  • Il cavo è realizzato in materiale TPU di alta qualità, che è impermeabile e funziona nel freddo inverno.
  • Top Un chip intelligente ripara automaticamente piccoli problemi di ricarica durante la ricarica.
  • Lo schermo LED mostra tutti i dettagli e le situazioni che si desidera conoscere durante la ricarica.
  • Muti-protezione incorporata, che può agire contro dispersione, sovratensione, sottotensione, protezione contro i fulmini, ecc.

EVIEUN ev Cavo di Ricarica,ev Charger Tipo 2 –  Prezzo: 259,00 euro  Sconto (25%) – Prezzo: 195,90 euro


Cavo ricarica auto: top di gamma per ricarica casalinga

2. Morec Tipo 2 Ricarica Standard Europeo

Il connettore Mennekes Tipo 2 o Mennekes (IEC 62196) è attualmente il connettore approvato come standard europeo.

Caricabatterie per EV

10 o 16A Caricabatterie standard EU 2.2 o 3.6kw IEC62196-2 con spina SCHUKO a 2 pin
Questa stazione di ricarica per veicoli elettrici è il tuo partner preferito per la ricarica di veicoli elettrici. Può essere nel tuo garage o a casa tua. Puoi chiaramente anche portarlo con te.

Lista modelli compatibili

Morec Tipo 2 Ricarica Standard Europeo

Il cavo è abbastanza lungo (6,5 metri) per soddisfare le esigenze di ricarica giornaliera. Se viaggi e stai visitando amici o parenti, non devi preoccuparti della ricarica della tua auto, dato che è molto comodo da trasportare in auto: tutto ciò di cui hai bisogno è una presa Schuko.

Tutti gli articoli del produttore sono certificati CE e la qualità è davvero affidabile. Il caricabatterie EV è compatibile con la maggior parte dei veicoli elettrici conformi allo standard IEC 62196-2. Se non sei sicuro di dover acquistare un modello Type1 o Type2, leggi la pagina del veicolo nella pagina dei dettagli o contatta l’Assistenza clienti.

Il caricabatterie EV adotta materiale ABS ad alta resistenza, che ha una migliore qualità e una lunga durata. Il caricabatteria è dotato di protezione da sovracorrente, protezione da sovratensione, protezione da sottotensione, protezione da dispersione, protezione da surriscaldamento, rating impermeabile IP65 e altre misure di protezione di sicurezza.

Tensione di ingresso: 200-240 V 16A (function monofase), potenza di uscita: 2,2-3,6 kW CA (a seconda della corrente di ingresso)

Morec Tipo 2 Ricarica Standard Europeo – Prezzo: 235,99 euro  Sconto (3%)  Prezzo: 229,90 euro


Cavo ricarica auto: top del top finalmente in vendita su Amazon!

1. Tesla Connettore a Parete | Caricabatterie EV Tipo 2

Wall Connector di Tesla, che è una soluzione di ricarica per veicoli elettrici, sia Tesla che non Tesla.

Il design del Wall Connector è leggero e versatile, adatto per il montaggio interno o esterno e compatibile con una vasta gamma di sistemi elettrici, tra cui case, appartamenti, proprietà di ospitalità e luoghi di lavoro.

Il Wall Connector ha una garanzia di quattro anni per l’uso residenziale e un anno di garanzia per l’uso commerciale.

È compatibile con tutti i veicoli elettrici con porta di ricarica di tipo 2 e include un cavo da 7,3 m. Il Wall Connector può fornire fino a 71 km di autonomia all’ora e fino a 22 kW con reti di ricarica trifase.

Il connettore a parete può adattarsi sia a sistemi elettrici monofase che trifase, e la corrente massima può essere impostata durante l’installazione.

Cavo di ricarica per Tesla

Tesla Connettore a Parete | Caricabatterie EV Tipo 2  Prezzo: 518,68 euro


Ora dovresti avere qualche idea per poter scegliere il miglior cavo di ricarica per la tua auto elettrica o almeno quello più adatto alle tue esigenze, alla tua auto e alle tue tasche… Facci sapere cosa hai scelto nei commenti! 😉

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 9 Media: 4]

Previous article🥇 Copricerchi: i 5 MIGLIORI per risparmiare [GUIDA 2023]
Next articleTergicristalli: i 10 top per la massima visibilità [CLASSIFICA 2023]
Sin da quando ero piccolo ho sempre avuto la passione per le auto e la meccanica. A 14 anni ho smontato e rimontato il mio Motron diverse volte e ho capito che la mia passione sarebbero stati i motori. Attualmente lavoro in una officina meccanica e ho realizzato che non è solo la meccanica che muove il mondo ma... l'elettronica! Appassionato anche di elettronica ho deciso di aprire insieme ad alcuni amici questo blog per dare consigli a tutti sui migliori ricambi auto!

2 COMMENTS

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here