Cerchi un’alternativa economica ed ecologica per andare al lavoro? Immagina di avere una riunione importante o una presentazione e di rimanere bloccato nel traffico di una grande città. Terribile.
Hai mai sognato di muoverti liberamente in città evitando code e parcheggi?
Un buon monopattino elettrico potrebbe fare al caso tuo e farti risparmiare tempo e denaro!!!
Attenzione: Bonus mobilità 2022
Il governo ha comunicato la data per presentare all’Agenzia delle Entrate la domanda per ottenere uno sconto fiscale fino a 750 euro.
Si riferisce all’acquisto di mezzi di locomozione green, auto, bici, e-bike e monopattini elettrici, con lo scopo di incentivare una mobilità ecosostenibile.
La richiesta viene accettata dal 13 Aprile 2022 al 31 Maggio 2022, come indica il Sole 24 Ore in questo articolo:
Bici, bus e monopattini, bonus fino a 750 euro senza limiti di reddito: domande dal 13 aprile
Legge del Maggio 2020
L’Art. 205 del Decreto Rilancio ha previsto un bonus fino a 500 euro per l’acquisto di un prodotto anti covid per la mobilità e che favorisca il distanziamento sociale.
Di quale strumento stiamo parlando?
- Bicicletta tradizionale
- Bicicletta a pedalata assistita
- Bicicletta elettrica
- Monopattino elettrico
- Segway, Hoverboard
Chi ne ha diritto?
A chi ha la residenza in queste città.
A tutti coloro che abitano in una città con più di 50.000 abitanti
A chi abita nei capoluoghi di provincia (anche se non hanno 50.000 abitanti)
A chi abita nei capoluoghi di regione (il numero di abitanti può essere inferiore a 50.000)
Comuni delle città metropolitane: le città metropolitane in Italia sono 14, e il Decreto intende rivolgersi anche ai cittadini che abitano nei piccoli comuni che gravitano intorno a queste grandi città. Bisogna controllare
Come avviene lo sconto?
E’ molto semplice, qualsiasi negoziante o venditore on line ti pratica lo sconto direttamente in cassa. A sua volta il negoziante verrà rimborsato dallo Stato.
Considera che se acquisti un prodotto che costa 500 euro o meno, ti verrà applicato il 60% di sconto.
E in tempi tradizionali, come posso risparmiare?
Leggi ancora qualche secondo e capirai…..
Aggiornamenti normativi 2024
A partire dal 14 dicembre 2024, in Italia sono entrate in vigore nuove normative riguardanti l’uso dei monopattini elettrici, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale.
Obblighi per i conducenti:
- Casco obbligatorio per tutti: Indipendentemente dall’età, è ora obbligatorio indossare il casco durante l’utilizzo del monopattino elettrico.
- Assicurazione e targa: È previsto l’obbligo di assicurazione per responsabilità civile verso terzi e l’applicazione di un contrassegno identificativo (targa) per i monopattini. Tuttavia, l‘implementazione di queste misure è subordinata all’emanazione dei decreti attuativi necessari, che sono ancora in fase di definizione.
Caratteristiche tecniche dei monopattini:
- Indicatori di direzione e di frenata: I monopattini devono essere dotati di frecce e segnalatori di frenata per garantire una maggiore visibilità e sicurezza durante la circolazione.
Limitazioni alla circolazione:
- Aree consentite: La circolazione dei monopattini elettrici è permessa solo su strade urbane con limite di velocità fino a 50 km/h.
- È vietato l’uso su piste ciclabili, aree pedonali e percorsi contromano.
Regole per il parcheggio:
- Divieto sui marciapiedi: È vietato parcheggiare i monopattini sui marciapiedi, salvo in aree specificamente designate dai comuni.Il parcheggio è consentito negli spazi riservati a biciclette, ciclomotori e motoveicoli.
- Queste modifiche mirano a regolamentare l’uso dei monopattini elettrici, promuovendo una mobilità più sicura e responsabile nelle aree urbane.
- È importante rimanere aggiornati sulle disposizioni locali e nazionali, poiché ulteriori dettagli e specifiche potrebbero essere definiti con l’emanazione dei decreti attuativi previsti.
Monopattino Elettrico: cos’è?
Il monopattino elettrico è un veicolo a due (o più ruote), il cui movimento è determinato dalla spinta di un motore elettrico. E’ un veicolo che occupa poco spazio, soprattutto se è pieghevole e si è trasformato in un’alternativa all’auto, dato che evita l’annoso problema del parcheggio: è indicato per spostamenti brevi.
E per quanto riguarda l’ambiente? Il monopattino elettrico è molto più rispettoso dell’ambiente perché non emette gas di scarico.
Era il 1963 quando 2 giovani americani appassionati du Surf decisero di tentare di praticare il loro sport preferito su terra, creando il monopattino: si chiamava “Surf Roll”. Nel tempo venne via via modificato, aggiungendo varie parti, finché negli anni ’90 fu aggiunto il motore elettrico, creando il primo monopattino elettrico. E le sue funzioni migliorano di anno in anno, rendendolo un veicolo così amato da tutti.
Monopattino elettrico tabella comparativa dei prezzi
Grazie alla tabella comparativa dei prezzi potrai confrontare rapidamente i prezzi dei migliori monopattini elettrici disponibili in questo momento in Italia.
Non ti nascondo che all’estero ne ho provati anche altri molto, ma molto validi, che al momento non sono ancora commercializzati qui. Ad esempio sono rimasto davvero colpito dal Glion Dolly Foldable Commuter Electric Scooter, ma non è ancora online qui da noi.
Non appena sarà acquistabile, spero presto, lo inseriremo nella classifica!!!
Monopattino elettrico in inglese – curiosità
Se cerchi un monopattino elettrico ma vuoi avere informazioni su altri siti o semplicemente vuoi tradurre qualcosa, la cosa curiosa è che la traduzione è:
Electric scooter
Monopattino elettrico le migliori marche
Non so te, ma io prima di acquistare un qualsiasi oggetto che costi più di 200 euro, analizzo tutte le marche disponibili sul mercato e cerco di farmi un’idea. Voglio sempre cercare il miglior prodotto disponibile, ad un prezzo accettabile. Va beh, grazie, tutti fanno così.. Cmq non stare ad impazzire, qui trovi l’elenco dei migliori produttori di monopattini elettrici.
- Razor
- Segway – Ninebot
- Xiaomi
- Swagtron
- EcoReco
Monopattino elettrico – Infografica
Gli investimenti a livello planetario sono sempre in crescita. Questa infografica presa dal sito Forbes ci piace molto perché rende bene l’idea degli investimenti che stanno dietro al mercato dei monopattini elettrici.
Monopattino elettrico: come è realizzato
Batterie
Il monopattino ha al suo interno un motore con batterie ricaricabili, che possono essere al piombo acido e hanno una durata di circa 500 cicli di carica oppure al litio, che sono quelle che forniscono più potenza al veicolo. A seconda della tensione, lo scooter elettrico può contenere 1 o più batterie al suo interno. Ad esempio i monopattini da 35v avranno 3 batterie, poiché ognuna è da 12v
Le batterie di solito si ricaricano in 2 – 8 ore.
Come sostituire la batteria di un monopattino elettrico?
Esistono centinaia di video su Youtube, tipicamente in lingua inglese, alcuni sono davvero ben fatti, ma ti consiglio di cercare esattamente quello relativo al tuo modello.
Quanto dura la batteria di un monopattino elettrico?
Una tipica batteria per monopattino elettrico dura tipicamente da 300 a 400 cicli di carica e scarica della batteria.
Questo consente loro di durare per almeno due o tre anni.
Una volta raggiunto il numero massimo di cicli, la batteria dovrà essere sostituita. Tuttavia, se la batteria è ben mantenuta, può offrire una durata leggermente maggiore. Poi chiaramente dipende anche dal modello di monopattino elettrico.
Motore
Nell’area del telaio si trova il motore: da lì vengono attivate le batterie, che porteranno elettricità al motore: per questo ci sono alcuni cavi che funzionano da connettori. Va precisato che il tipo di motore che di solito montano i monopattini sono motori a spazzola, che li rende molto resistenti e di alta qualità: alcuni affermano, però, che il motore a spazzola ha una durata inferiore rispetto a quelli privi di spazzole. Ribadiamo che il motore del monopattino non emette gas di scarico!
Freni
E’ importante notare che i 2 sistemi di frenatura generano calore, a causa delle forze che devono eseguire per frenare o ridurre la velocità.
Per quanto riguarda il sistema frenante, potrai veder utilizzato il sistema a tamburo o il sistema a disco. Entrambi i sistemi funzionano in modo simile: dal momento che premi il pulsante situato sul manubrio, il veicolo comincerà a rallentare sia parzialmente che totalmente. Questo accade perché c’è attrito tra una superficie piana ed una mobile.
Ruote
Se analizziamo le ruote, è necessario considerare se la ruota avrà o meno la camera d’aria. Sebbene senza il monopattino avrebbe maggior durata, in realtà la maggior parte dei monopattini sono dotati di camera d’aria. D’altra parte, non va dimenticato il diametro delle ruote stesse: maggiore è il diametro, migliore sarà l’ammortizzazione, meno vibrazioni e maggior velocità. Una dimensione normale è di 10”. Ma anche una ruota di piccolo diametro ha i suoi vantaggi: ha maggior stabilità ed è più facile averne il controllo. In questo caso sarebbe una ruota da 4”.
Corpo
Il monopattino è generalmente pieghevole, per rendere più agevole il suo trasporto. Può essere realizzato con materiali tipo alluminio o acciaio inossidabile, con notevoli varietà di prezzo. In alcuni casi sono dotati di sedile, ma in Italia non è consentito viaggiare da seduti.
Monopattino elettrico: la normativa
La diffusione dei monopattini elettrici è diventata così estesa che il Legislatore ha emesso delle norme per regolamentare la sua circolazione.
Si può parlare di norme per la micro mobilità elettrica a partire dal Luglio 2019, data in cui il Ministero dei trasporti ha pubblicato un decreto che regola la circolazione di monopattini elettrici, che fino a questa data, in teoria, non potevano circolare né su strada né sui marciapiedi. Da questa data, i sindaci avranno 1 anno per regolare la circolazione dei monopattini elettrici (insieme a Segway, Hoverboard, Monowheel), considerare se potranno andare per strada.
Dal Dicembre 2019, i monopattini elettrici vengono equiparati alle biciclette, a condizione che abbiano una potenza del motore di 500w e la velocità massima di 20 km/h. I monopattini potranno circolare come se fossero biciclette, rispettando tutti i relativi articoli del Codice della strada. Poiché ogni Comune, però, può decidere su quali strade possono circolare e come intende agire con lo sharing mobility, sarà bene informarsi, prima dell’utilizzo, di quali siano i criteri applicati nella zona in cui si intende viaggiare.
Attenzione: incentivi.
Dal 19 Maggio 2020 lo Stato italiano, per disincentivare l’uso dell’auto, ha stanziato 120 milioni per l’acquisto di monopattini o altri mezzi di mobilità dolce, fino al 31 Dicembre 2020 (o all’esaurimento dei fondi).
La condizione è che si viva in una città con più di 50 mila abitanti o in capoluoghi di regione. Si precisa che la regione Emilia Romagna ha esteso il bonus anche a comuni più piccoli, se hanno firmato il Pair: controlla in rete. Avrai un rimborso pari al 60% della spesa, fino ad un massimo di 500 eu. Ad oggi bisogna conservare la fattura e fare domanda quando si sapranno le modalità.
Aggiornamenti sulla Normativa
Con il DL Infrastrutture il 10 Novembre 2021 entrano in vigore nuove norme che definiscono i requisiti che i monopattini devono possedere per poter circolare sulle strade italiane.
- Cambia il limite di velocità: puoi viaggiare al massimo a 20 Km/h e a 6 Km/ nelle zone pedonali.
- Si può guidare dai 14 anni in su
- E’ obbligatorio l’uso del casco per i minori di 18 anni.
- E’ proibita la sosta selvaggia: non puoi abbandonare il monopattino sul marciapiede, ma devi sistemarlo nelle aree a ciò predisposte oppure puoi parcheggiarlo nei posti riservati a bici o motorini.
- Di notte o in caso di nebbia dovrai indossare un giubbotto catarifrangente o le bretelle retroriflettenti, per renderti visibile.
- Se trucchi il motore, il mezzo ti può essere sequestrato.
- Se utilizzi lo sharing, dovrai mandare ai gestori la foto del parcheggio per dimostrare che non hai abbandonsato il monopattino sul marciapiede.
- Il monopattino deve essere dotato di frecce per segnalare la svolta e lo stop per indicare la frenata. Se già possiedi già il mezzo, avrai tempo fino al 1 Gennaio 2024 per intervenire.
Da chi può essere utilizzato?
- Un adulto che abbia compiuto 18 anni.
- Un minorenne può farlo, se in possesso di patentino Am. (e quindi abbia compiuto 14 anni).
- Non è obbligatorio utilizzare il casco, ma un giubbotto catarifrangente o bretelle retro riflettenti in caso di scarsa visibilità o di notte.
Quali caratteristiche deve avere il monopattino elettrico secondo la Legge?
Secondo la normativa provvisoria vigente, del Luglio 2019, in prova per un anno, emerge quanto segue
- Il motore potrà avere una potenza massima di 500w.
- Non potrà trainare nulla.
- Non potrà avere un sedile: da utilizzare in piedi.
- Non potrà caricare nessun’ altra persona
- Deve essere dotato di un segnalatore acustico
- Deve essere fornito di luce anteriore bianca o gialla, e posteriormente di catarifrangenti rossi o di luce rossa fissa.
- Dovrà essere dotato della certificazione Ce
- L’assicurazione NON è richiesta per legge. Se però usi il mezzo frequentemente, forse è il caso che tu ti assicuri ( costa in genere 20 eu al mese).
Qual è la velocità massima consentita?
- Ad oggi, 20 km/h sulle ciclabili.
- 6 Km/h sui marciapiedi.
- Nelle zone con limite di velocità 30, si può andare ad una velocità dai 6 ai 20 Km/h
Monopattino elettrico noleggio
La normativa del Luglio 2019 si occupa anche del noleggio dei monopattini. Naturalmente, spetta ai Comuni individuare un luogo idoneo per permettere lo sharing, senza interrompere il traffico e permettere che le operazioni avvengano in modo sicuro, senza pericoli per nessuno.
Monopattino elettrico usato
Molti lettori ci hanno scritto per sapere se conviene acquistare un monopattino usato: se vi fidate o conoscete il venditore e sapete con certezza che l’abbia tenuto in buono stato, allora non ci sono grossi problemi.
A meno che tu non l’abbia acquistato da una persona che conosci non hai idea di come sia stato usato e di come sia stato conservato.
Potrebbe essere stato lasciato fuori al freddo per settimane intere, o sotto la pioggia. O forse è stato guidato in modo spericolato su un terreno accidentato.
Comportati come faresti per acquistare un auto usata
Fallo controllare da un esperto, per esempio il tuo meccanico di fiducia.
Cosa verificare prima di acquistare un monopattino usato?
Ti diamo qualche suggerimento delle domande o delle cose che dovresti controllare
Ci possono essere molto parti con imperfezioni, che solo un esperto riesce a notare.
- Batteria: non hai idea di quante volte la batteria sia stata ricaricata, né soprattutto se è stato fatto in modo corretto. Un monopattino elettrico che è rimasto fermo in garage per mesi è facile che abbia la batteria difettosa. Se poi il carica-batteria non funziona bene potrebbe causarti problemi quando sei lontano da casa. Ti assicuro che non è per niente piacevole.
- Freni: tutti i collegamenti dei freni sono puliti e ben saldi? Vedi qualche segno di eccessiva usura o corrosione?
- Pneumatici: sono una delle parti in cui potresti avere più problemi. Hanno mai avuto forature? Sono stati sostituiti o questi sono i pneumatici originali? Qual è la pressione attuale dei pneumatici (controlla il libretto di istruzioni)?
- Cinghie: le cinghie del motore sono allentate? Ti sembrano logore? Hanno bisogno di essere sostituite?
- Piano di appoggio: è segnato da fessure che potrebbero indicare una guida irregolare? Vedi graffi o ammaccature sul alto inferiore?
Quando acquisti un monopattino elettrico usato sai che in genere stai valutando un modello datato. Ogni anno il mercato propone prodotti migliori con una guida più veloce ed efficiente. Forse spendendo qualche spicciolo in più avrai delle prestazioni migliori.
Buoni motivi per acquistare un monopattino elettrico usato
- Se riesci ad acquistare un oggetto super-economico ma sei in grado di aggiornarlo o riparare i pezzi difettosi o usurati, allora ti conviene.
- La regola generale è se riesci a META’ PREZZO di quello originale, compreso il costo delle riparazioni, allora ti conviene acquistarlo usato.
- Esistono siti o video Youtube in cui ti spiegano come manutenzionarlo: se fai pratica su un monopattino elettrico usato, sarai capace quando acquisterai il tuo monopattino elettrico nuovo. Rimane sempre valido il detto: “Impara l’arte e mettila da parte”
Classifica dei migliori monopattini elettrici
Ecco finalmente il risultato delle nostre prove: abbiamo provato 15 monopattini elettrici, alcuni purtroppo non sono più disponibili, ma questi sono ottimi e ti posso dire che mi sono trovato bene. L’offerta del mercato cambia di giorno in giorno, anche a seguito del cambiamento nella mobilità introdotte con la recente pandemia. Molti di noi (me compreso) non vorranno più salire su mezzi di trasporto pubblici affollati, e quindi preferiremo utilizzare altri mezzi di trasporto alternativi che possano “aumentare la distanza sociale”. Il monopattino elettrico è una possibilità per raggiungere questo scopo, e sicuramente a breve i produttori metteranno sul mercato altri prodotti interessanti.
Monopattino elettrico: anche per viaggi lunghi
6. ATOMI E 20 Electric Scooter
L’Atomi E 20 Monopattino Elettrico Adulto è un monopattino progettato per gli adulti, ideale per chi cerca un mezzo di trasporto personale pratico, moderno e facile da usare.
Caratteristiche Principali:
- Motore Potente:
- Motore elettrico da 500 W che offre una buona potenza per spostamenti urbani, anche su pendenze moderate.
- Velocità Massima:
- Può raggiungere una velocità massima di 25 km/h, conforme alle normative stradali di molti paesi europei per l’uso su strada.
- Autonomia:
- La batteria consente un’autonomia fino a 30 km con una singola carica, sufficiente per gli spostamenti quotidiani in città.
- Portabilità:
- Design pieghevole che lo rende facile da trasportare e riporre, perfetto per chi lo usa per brevi tratte e lo combina con altri mezzi di trasporto.
- Doppio Sistema di Frenata:
- Dotato di un sistema di doppio freno (freno anteriore e posteriore) per una maggiore sicurezza, garantendo una frenata rapida ed efficiente.
- App Intelligente:
- Collegamento tramite app per smartphone che permette di monitorare dati come velocità, autonomia residua e modalità di guida. L’app può anche fornire funzioni di blocco e sblocco del monopattino.
- Design Ergonomico e Resistente:
- Struttura solida ma leggera, progettata per resistere a condizioni d’uso quotidiano. Adatto ad adulti con un peso massimo generalmente intorno ai 120 kg.
- Comfort di Guida:
- Dotato di sospensioni e pneumatici progettati per attutire le vibrazioni e garantire una guida fluida, anche su superfici meno regolari.
- Display Integrato:
- Schermo LED che mostra informazioni essenziali come velocità, livello della batteria e modalità di guida selezionata.
Ideale per:
- Spostamenti urbani.
- Pendolari che combinano il monopattino con altri mezzi di trasporto.
- Persone che desiderano un’alternativa ecologica all’auto.
Punti di Forza:
- Potenza e autonomia adatte all’uso urbano.
- App intelligente per un controllo completo.
- Design pieghevole e pratico.
Atomi E 20 Electric Scooter – Prezzo: 239,99 euro
Monopattino elettrico: molto veloce al prezzo giusto
5. Momo Design Monaco 65 Monopattino Elettrico
Beh, MomoDesign è un garanzia, almeno per quanto riguarda l’estetica. Questo è in assoluto il più bello, a nostro parere.
Ma non è tutto qui: ha una batteria potente da 4000mAh al litio che assicura prestazioni interessanti.
Parliamo di un’autonomia di 13km, e di una ricarica rapida in 3h (della serie che volendo potresti ricaricarlo anche in ufficio e andare in pausa pranzo con le batterie perfettamente cariche!)
Con il motore da 250W sei in grado di superare pendenze del 15%.
La velocità massima è limitata a 25km/h. La portata massima è di 100kg.
Momo Design Monaco 65 Monopattino Elettrico – Prezzo: 279,00 euro
Monopattino elettrico: robusto e funzionale
4. RCB Monopattino Elettrico Pieghevole
L’RCB Monopattino Elettrico è un veicolo pratico e moderno, progettato per chi cerca una soluzione di mobilità urbana efficiente e tecnologica. Ecco una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche principali:
Velocità e Prestazioni
- Velocità massima: Fino a 25 km/h, ideale per spostamenti urbani rapidi e sicuri.
- Impostazioni di velocità: Offre 3 modalità di velocità regolabili, permettendo di adattarsi a diverse esigenze e condizioni di guida.
Pneumatici
- Disponibile con pneumatici solidi da 8.5″ a 10″, che garantiscono una guida stabile e resistente a forature.
Tecnologia e Controllo
- Controllo tramite app: L’integrazione con un’app mobile consente di monitorare e regolare diverse impostazioni, come velocità, stato della batteria e altre funzionalità.
- Freccia direzionale: Indicatori integrati che migliorano la sicurezza durante i cambi di direzione.
Carico e Struttura
- Carico massimo: Supporta fino a 120 kg, adatto a una vasta gamma di utenti.
- Struttura robusta e design moderno.
Sicurezza
- Doppio freno: Offre un sistema di frenata sicuro ed efficace, con freni anteriori e posteriori.
- Doppio ammortizzatore: Migliora il comfort durante la guida, assorbendo gli urti su terreni irregolari.
Altre Caratteristiche
- Design pieghevole per un facile trasporto e stoccaggio.
- Materiali resistenti e leggeri, pensati per un uso quotidiano.
- Questo monopattino elettrico per adulti offre un comodo design pieghevole, che consente di riporlo e trasportarlo facilmente. Le dimensioni ripiegate sono 109 x 47,7 x 49.6 cm, e il peso del prodotto è di soli 15KG, comodo da piegare e trasportare
Questo monopattino elettrico è una scelta eccellente per chi desidera un mezzo di trasporto ecologico e intelligente per muoversi agilmente in città.
Urbetter Monopattino Elettrico Scooter Pieghevole – Prezzo: 369,99 euro – Sconto (24%) – Prezzo: 279,98 euro
Monopattino elettrico: adatto anche per persone alte
3. AOVOPRO – Monopattino Elettrico Pieghevole
Aovopro – Monopattino Elettrico Pieghevole
- Batteria
- Tipo: Batteria al litio
- Tensione: 36V
- Capacità: 10.5Ah
- Periodo di Ricarica: 3-4 ore
- Autonomia (Gamma): Fino a 30 km con una singola carica
- Motore
- Tipo: Elettrico integrato
- Fornisce una spinta efficiente per affrontare sia pendenze leggere che terreni pianeggianti, garantendo una guida fluida e reattiva.
- Pneumatici
- Tipo: Pneumatici solidi
- Dimensione: 8.5 pollici
- Assorbimento degli Urti: Progettati per offrire una migliore assorbimento degli shock, assicurando una guida confortevole su diverse superfici, riducendo la manutenzione rispetto ai pneumatici tradizionali.
- Telaio
- Materiale: Lega di alluminio
- Carico Massimo Supportato: 120 kg
- Il telaio in lega di alluminio conferisce leggerezza e resistenza, facilitando la manovrabilità e garantendo durabilità nel tempo.
- Freni
- Tipo: Sistema di frenata combinato
- Freno Tradizionale: Offre una frenata immediata e reattiva.
- Freno a Disco: Fornisce una potenza di frenata aggiuntiva, particolarmente efficace in condizioni di bassa aderenza o durante frenate prolungate.
- Tipo: Sistema di frenata combinato
- Illuminazione
- LED Integrati: Migliorano la visibilità durante la guida notturna o in condizioni di scarsa illuminazione, aumentando la sicurezza dell’utente.
- Altezza della Maniglia: 110 cm, progettata ergonomicamente per adattarsi a diverse altezze degli utenti, garantendo una posizione di guida comoda e stabile.
- Assorbimento degli Shock
- Tecnologia: Pneumatici progettati per assorbire efficacemente gli urti, riducendo l’impatto delle asperità del terreno sulla guida e migliorando il comfort complessivo.
- Periodo di Ricarica
- Durata: 3-4 ore per una carica completa, permettendo una rapida ricarica e riducendo i tempi di inattività.
- Carico Massimo
- Capacità: Supporta fino a 120 kg, rendendolo adatto a una vasta gamma di utenti.
- Contenuto della Confezione
- Incluso:
- 1 x Monopattino elettrico pieghevole
- 1 x Adattatore per la ricarica
- 1 x Manuale utente
- Incluso:
Caratteristiche Aggiuntive
- Design Pieghevole: Facilita il trasporto e lo stoccaggio, rendendo il monopattino ideale per chi ha bisogno di portarlo con sé su mezzi pubblici o riporlo in spazi ristretti.
- Materiali di Alta Qualità: La combinazione di lega di alluminio e pneumatici solidi garantisce una lunga durata e una manutenzione minima.
- Sicurezza: Il sistema di frenata avanzato e l’illuminazione LED integrata aumentano la sicurezza durante la guida, soprattutto in ambienti urbani.
Considerazioni Finali
Questo monopattino elettrico pieghevole rappresenta una soluzione versatile e affidabile per gli spostamenti urbani quotidiani. La combinazione di una batteria efficiente, pneumatici solidi e un telaio robusto lo rende adatto a diversi tipi di terreno e utenti. Inoltre, le caratteristiche di sicurezza integrate, come il sistema di frenata avanzato e l’illuminazione LED, assicurano una guida sicura e confortevole in diverse condizioni.
AOVOPRO Monopattino Elettrico Pieghevole – Prezzo: 269,00 euro
Monopattino elettrico: pieghevole e pratico, per città
2. Xiaomi Scooter 4 – telaio in acciaio
Anche la nuova versione di Xiaomi, il Mi Electric S1, ci piace molto, prima di tutto per il design: semplice, pulito e scattante. Questo Xiaiomi MI El 1S non è altro che la versione, riveduta e migliorata, del vecchio modello M365, così apprezzato ed utilizzato in passato.
Xiaomi Electric Scooter 4 è un monopattino che si contraddistingue per le sue eccellenti prestazioni
Caratteristiche principali:
- Indicatori di Direzione Integrati:
- Lo scooter è dotato di indicatori di direzione che migliorano la sicurezza durante la guida, specialmente di notte o in condizioni di scarsa visibilità. Consentono agli altri utenti della strada di prevedere i tuoi movimenti.
- Telaio in Acciaio:
- Costruito con un telaio robusto e resistente in acciaio, lo scooter offre una struttura solida e duratura, ideale per supportare un peso consistente e resistere a urti o sollecitazioni.
- Sistema di Doppia Frenata:
- Include due sistemi di frenata indipendenti (di solito freno anteriore e posteriore) per garantire una maggiore sicurezza e una riduzione dello spazio di arresto in caso di emergenza.
- Design Antiscivolo:
- La pedana e le manopole sono progettate con materiali antiscivolo per offrire una maggiore stabilità e controllo durante la guida, anche in condizioni di umidità.
- Recupero Energetico KERS:
- Il sistema KERS (Kinetic Energy Recovery System) permette di recuperare energia durante le frenate o le decelerazioni, convertendola in energia elettrica per prolungare l’autonomia della batteria.
- Controllo tramite Xiaomi Home App:
- Collegando lo scooter all’app Xiaomi Home, puoi monitorare lo stato della batteria, regolare le impostazioni, visualizzare i dati di viaggio e abilitare funzioni come la modalità di blocco antifurto.
Vantaggi:
- Efficienza energetica: grazie al KERS e a una batteria ottimizzata.
- Sicurezza: con luci, indicatori di direzione e doppio sistema di frenata.
- Connettività: compatibile con l’ecosistema Xiaomi per un controllo avanzato.
- Facilità d’uso: materiali di alta qualità e un design ergonomico.
Quindi
1. Comfort di guida migliorato
- Maggiore altezza (+39 mm): offre una posizione di guida più comoda, riducendo l’affaticamento durante l’uso prolungato.
- Lunghezza aumentata (+64 cm): consente una piattaforma più spaziosa per i piedi, migliorando l’equilibrio e il comfort.
- Larghezza manubrio aumentata (+102 mm): garantisce una migliore manovrabilità e maggiore stabilità durante la guida.
- Larghezza pedana aumentata (+15 cm): offre spazio extra per appoggiare entrambi i piedi comodamente.
2. Maggiore stabilità e sicurezza
- Pneumatici da 10″ di nuova dimensione: migliorano l’assorbimento degli urti e offrono una guida più fluida, anche su terreni irregolari.
- Design tubeless: riduce il rischio di forature e necessita di meno manutenzione.
- Battistrada più profondo: garantisce un’aderenza migliore e una maggiore durata degli pneumatici.
3. Durata e affidabilità migliorate
- Pneumatici robusti e resistenti all’usura: assicurano una lunga durata, riducendo i costi di manutenzione.
- Design ottimizzato per resistere a diverse condizioni stradali.
4. Prestazioni su ogni tipo di strada
- Adatto sia per strade urbane che per terreni accidentati, grazie alle nuove caratteristiche degli pneumatici e al miglior assorbimento degli urti.
Questo monopattino si distingue per essere una soluzione pratica e comoda, ideale per chi cerca un mezzo di trasporto stabile, affidabile e confortevole per gli spostamenti quotidiani, pratico ed eco-sostenibile.
Xiaomi Scooter 4 – Prezzo: 326,18 euro
Monopattino elettrico: il migliore per rapporto qualità prezzo
1. Evercross Monopattino Elettrico Pieghevole
L’EVERCROSS EV85F è un monopattino elettrico progettato per adulti, con caratteristiche che lo rendono pratico e versatile sia per gli spostamenti urbani che per il tempo libero.
Caratteristiche principali:
- Motore potente:
- Equipaggiato con un motore da 350W, offre una buona accelerazione e una velocità massima che generalmente si attesta sui 25 km/h (a seconda delle regolazioni locali e delle normative).
- Batteria performante:
- La batteria da 7,8Ah consente un’autonomia di circa 20-30 km con una singola carica, variabile in base al peso del conducente, al terreno e alle condizioni d’uso.
- Struttura robusta:
- Con un peso di 15 kg, il monopattino è leggero e facilmente trasportabile quando piegato.
- Supporta un carico massimo di 120 kg, rendendolo adatto alla maggior parte degli utenti adulti.
- Ruote da 8,5 pollici:
- Le ruote garantiscono un equilibrio tra maneggevolezza e comfort, adatte per percorsi urbani con pavimentazioni variabili.
- Sistema di frenata doppio:
- Dotato di un sistema di doppio freno (freno a disco e freno elettrico), assicura una frenata più sicura ed efficiente.
- Doppio ammortizzatore:
- Gli ammortizzatori anteriori e posteriori assorbono meglio le irregolarità del terreno, migliorando il comfort di guida.
- Design pieghevole:
- Il sistema di chiusura rapida lo rende facile da piegare e trasportare, perfetto per chi necessita di salire su mezzi pubblici o riporlo in spazi ridotti.
- Connettività tramite App:
- Grazie alla compatibilità con un’applicazione dedicata, è possibile monitorare lo stato del monopattino, controllare funzioni come la velocità e il blocco del veicolo, e persino aggiornare il firmware.
Altre caratteristiche:
- Illuminazione: Faro anteriore a LED e luce posteriore per garantire visibilità notturna.
- Display: Schermo digitale per visualizzare informazioni come velocità, livello della batteria e modalità di guida.
- Modalità di guida: Solitamente dispone di diverse modalità, come Eco per risparmio energetico o Sport per prestazioni più elevate.
Vantaggi:
- Facile da maneggiare e trasportare.
- Ottimo rapporto qualità/prezzo per chi cerca un monopattino affidabile con funzionalità moderne.
- Sicuro grazie al doppio sistema di frenata e all’illuminazione a LED.
Svantaggi:
- L’autonomia potrebbe non essere sufficiente per lunghi tragitti senza una ricarica intermedia.
- Peso non leggerissimo, potrebbe risultare un po’ impegnativo per lunghi trasporti a mano.
L’EVERCROSS EV85F è ideale per chi cerca un monopattino elettrico pratico, tecnologico e adatto per la città, con un mix equilibrato di prestazioni e comfort.
Evercross EV 85 F Monopattino Elettrico – Doppio freno – Prezzo: 299,99 euro
°°°FUORI CLASSIFICA°°°
Qui ti vorrei suggerire alcuni monopattini che mi sono piaciuti per alcune caratteristiche tecniche particolari: esempio velocità massima, durata della batteria. Purtroppo però ultimamente non si trovano più disponibili online. Quindi se cerchi queste caratteristiche potresti provare a cercarli in un negozio specializzato della tua città, oppure verificare sul link se è tornato disponibile… Mi raccomando: se hai provato un monopattino elettrico che ti è piaciuto e non è nella nostra classifica lascia un commento così potremo provarlo e condividere la tua esperienza con tutti!
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole
Xiaomi Mi Electric ci piace prima di tutto per il design: semplice, pulito e con un contrasto interessante e professionale, reso dagli inserti colorati sullo sfondo nero.
Io l’ho utilizzato per tutta l’estate scorsa e mi sono trovato davvero bene. Ti devo confidare che è davvero piacevole sfrecciare sul lungomare con questo oggetto. Molte persone mi hanno chiesto informazioni: quanto hai speso? Quanto dura la batteria? E’ resistente se prendi una buca?
Xiaiomi ha la struttura in alluminio molto resistente e una pedana larga e ricoperta da uno strato antiscivolo.
Una curiosità? Il telaio è realizzato in alluminio areospaziale: infatti il robusto telaio è costruito di alluminio di categoria aereospaziale a bassa densità ma alta resistenza strutturale.
Caratterizzato da una straordinaria conducibilità termica e una resistenza alla corrosione permette di rendere davvero duraturo l’oggetto. Con i suoi soli 12,5 kg il Mi Electric Scooter ha il peso e le dimensioni perfette per essere trasportato anche per scale o pavimenti sconnessi.
Il motore è di 250W e può raggiungere i 25 Km/h in pianura.
Ha solo un difetto: le ruote non sono piene e si possono bucare. Per il resto, nessun dubbio, acquisto TOP!
Xiaomi Mi Electric Scooter Monopattino Elettrico Pieghevole – Prezzo: 399,00 euro – Sconto (12%) – Prezzo: 349,00 euro
Monopattino elettrico: il più veloce
NANROBOT D4 + 2000 W adulti scooter elettrico leggero pieghevole
NANROBOT D4 è un monopattino elettrico che potremmo definire “Professionale” per pendolari adulti. È pieno zeppo di tutto il necessario per andare al lavoro o ovunque tu sia diretto ad una velocità (e affidabilità) incredibile.
Monopattino elettrico NANROBOT D4: velocità incredibile
Se stai cercando di arrivare in ufficio in tempo senza usare un’auto, abbiamo la soluzione perfetta per te. Lo scooter elettrico NANROBOT D4 arriva a ben 65km/h.
Monopattino elettrico NANROBOT D4: batteria a lunga durata
L’unica cosa più incredibile del limite di velocità massima sul monopattino elettrico NANROBOT D4 è la durata della batteria. Con una singola carica, questa batteria dura fino a 45 miglia! Non avrai problemi a raggiungere ovunque tu debba andare e tornare, più volte!
Specifiche tecniche
- Materiale del telaio: lega di alluminio
- Peso netto: circa 28 kg
- Dimensioni: 114,8 x 23,9 x 30 cm
- Diametro delle ruote: 25,4 cm
- Distanza in grado di coprire: circa 55 km
- Capacità di carico: max 119,7 Kg
- Tipo: pendolari e tempo libero scooter elettrico
- Batteria al litio: 52 V 17 Ah
- Caricabatterie: Smart carica batterie al litio (tempo di ricarica: 5 ore)
- Motore: 2000 W ad alta velocità Brushless ingranaggi motori
Perché ci è piaciuto? Beh è il top davvero. Poi è chiaro che la qualità ha un prezzo e questo oggetto costicchia, ma durante alcuni periodi puoi trovarlo con uno sconto interessante. Quindi ti consiglio di tenerlo d’occhio!
NANROBOT D4 + 2000 W adulti scooter elettrico leggero pieghevole – Prezzo: 1.399,00 euro
Monopattino elettrico: molto veloce al prezzo giusto
ScooterTrip Monopattino Elettrico Pieghevole
ScooterTrip è un monopattino in alluminio aerospaziale, molto resistente, dal peso di 13 kg ed è comodo perché pieghevole.
Può raggiungere i 30 Km/h, grazie al motore di 250W.
Le gomme sono in gomma piena e larghe 8,5 pollici.
E’ dotato di fanali anteriori e posteriori con luce a Led.
Si guida con facilità anche perché è dotato di 2 marce.
Veramente un ottimo prodotto!
ScooterTrip Monopattino Elettrico Pieghevole – Prezzo: 349,00 euro
Ninebot by Segway F40I Monopattino Elettrico Pieghevole
Ti dico che non sarà un caso che LIME (l’app di condivisione di e-scooter) utilizzi monopattini elettrici di Segway. Prova ad immaginare quanti ne hanno acquistati e quale sia la gestione di tutto il parco mezzi che deve gestire LIME. Ha quindi bisogno di un partner affidabile per l’hardware, altrimenti, se i mezzi si rompessero con facilità, sarebbe un bel problema per loro.
Oltretutto ES2 ha le gomme piene che non si bucano… Anche questo non è un caso.. ;-)
Per questo abbiamo voluto provare il monopattino elettrico per adulti Ninebot by Segway ES2.
Ci è piaciuto moltissimo e abbiamo raggiunto 25 Km/h di velocità percorrendo poco meno di 25 km con una singola carica (alla terza ricarica per la precisione, non ti nascondo che, secondo me fra qualche mese e dopo centinaia di ricariche la batteria, non sarà più in grado di garantire sempre questa distanza).
Ben ammortizzato su entrambe le ruote e… funzione Cruise Control!!!
Supercomodo!!!
Il peso ridotto (12.5 kg – per darti un’idea immagina il peso una cassa d’acqua da 6 bottiglie da 2 litri circa) e il sistema “one push” rende ES2 perfetto per trasportarlo sui mezzi pubblici o sulla propria auto perché diventa davvero maneggevole.
Specifiche Tecniche
- Velocità: 25 km/h
- Autonomia: 25 km
- Peso: 12.5 kg
- Effetti luminosi personalizzabili
- Ruote larghe, stabili e ammortizzate
- Fanale anteriore e posteriore a LED
Monopattino elettrico: lo trovi anche al Decathlon
Green Moovy Monopattino Elettrico X8 Motore 350W
Con un design eccellente realizzato con meticolosa attenzione per i dettagli, l’X8 GreenMoovy offre un’esperienza di guida di ottimo livello.
La semplicità con cui si chiude e il peso ridotto ne facilitano il trasporto in ogni momento della giornata.
- Velocità Massima: 25 km/h
- Batteria: 350 W Max
- Distanza percorribile: 45 km
- Posizione motore: Ruota Anteriore
- Tipo di batteria: Litio, intercambiabile
- Tempo di Ricarica: 4-5 ore
- Livello Resistenza all’acqua: IP54
- Cruscotto: Digitale LED
- Luci Marcia: LED Frontale e Posteriore
- Luci Stop: Posteriore Interfaccia di ricarica: DC-42V
- Materiale del telaio: lega di alluminio aeronautica
- Peso Netto: 16kg
- Pneumatici 10 inch
- Dimensioni Aperto: 1083x420x1186mm
- Piegato: 1083x420x460mm
- Pendenza Max: 15 gradi Massimo carico: 100 kg
- Certificazioni: US UL 2272 Certificato di Sicurezza – Certificato N. E485212 Brevetto modello n. ZL 2018 3 0412387.0 ISO 9001 Certificato n. M43119Q3016R1M IP54 CE, Rohs, FCC
Green Moovy Monopattino Elettrico X8 Motore 350W – Prezzo: 359,99 euro – Sconto (11%) – Prezzo: 449,00 euro
Cosa aspetti? Lascia il tuo commento o i tuoi dubbi nei commenti, saremo lieti di risponderti!